Al via la prima edizione di “Firenze Comics Day” con workshop, talk e contest
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Giovedì 23 Marzo, dalle ore 8.30 alle ore 18.30, il Teatro ObiHall di Firenze (Lungarno Aldo Moro, 3) ospiterà la prima edizione del “Firenze Comics Day”, un’intera giornata dedicata alle professioni delle arti visive e digitali a cura della Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
Tante le iniziative e le attività: workshop, incontri, talk e contest. Tra i partecipanti ai contest delle tre sezioni previste – “illustrazione“, “fumetto” e “videogiochi” – saranno assegnate 3 borse di studio della durata di un anno presso la Scuola Internazionale di Comics di Firenze.
Uno dei primi talk della mattina vedrà protagonista l’attrice Gaia Nanni, che incontrerà gli esperti del mestiere, tra cui un game designer e un project artist ma non solo.
In programma anche l’edizione 2017 della “Illustration Marathon”, una maratona di fumetti o illustrazioni in cui i partecipanti dovranno realizzare in 3 ore un numero stabilito di illustrazioni o pagine di fumetto. Tema di questa edizione: l’esplosione. Due le sezioni previste: JUNIOR (per ragazzi che frequentano la scuola superiore) e SENIOR (per ragazzi con più di 20 anni o già diplomati). Con 3 borse di studio in palio. Il vincitore della sezione SENIOR realizzerà una pubblicazione per la casa editrice Kleiner Flug.
Iscrizione obbligatoria: 055 218950 – www.illustrationmarathon.com.
Previsto anche un Contest di Game Design, sono 60 i posti a disposizione ed è per questo motivo consigliata la prenotazione (055 218950). Game Design è la disciplina che trasforma un’idea in un progetto di gioco. Nel nostro caso specifico di videogioco. Dall’idea al lancio ci sono vari passaggi; il game designer traccia e mantiene la rotta, trasformando la visione iniziale di un team o di un committente in un preciso sistema di meccaniche e regole. Si tratta di una professione creativa ma anche estremamente tecnica che richiede conoscenze e competenze appartenenti ad aree diverse e a volte opposte.
Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione alla segreteria della Scuola Internazionale di Comics di Firenze 055 218950
Per maggiori informazioni:
055218950 – www.scuolacomics.com
Fonte: portalegiovani.comune.fi.it