A Pisa corso di fotogrammetria e modellazione 3D
Luogo: da formatica
Dettagli Post Magazine

Assoservizi Industria in partenariato con Etruscaform, Formatica srl, IIS “A. Gentileschi”, SFS Scuola per la formazione e la sicurezza in edilizia della provincia di Massa Carrara, Ente Unico Scuola Edile CPT della Provincia di Livorno, SMILE Toscana, Internazionale Marmi Macchine, CNA Massa Carrara nell’ambito dei per i progetti formativi strategici relativi alla filiera MARMO l’inserimento lavorativo, promuovono il progetto denominato “CAVA SCUOLA” attivano il corso di fotogrammetria e modellazione 3D attraverso l’utilizzo di un drone. Il corso è interamente gratuito perché finanziato con le risorse del POR FSE Toscana 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Requisiti di partecipazione:
È rivolto a tutti quei soggetti che, disoccupati, inoccupati o inattivi, siano iscritti a uno dei Centri per l’Impiego della Toscana, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e siano in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o abbiano un’esperienza lavorativa nel settore di almeno 3 anni.
Il bando è consultabile cliccando qui.
Per candidarsi:
Le domande di iscrizione, redatte su appositi modelli scaricabili a questo link, dovranno essere presentate presso gli Uffici delle Agenzie formative:
– AS SOSERVIZI INDUSTRIA viale XX settembre 118 Carrara (MS),
– ETRUSCAFORM, Viale D. Zaccagna n. 6 Carrara (MS),
– FORMATICA, via Cocchi 7 Ospedaletto (PI),
– Ente Unico Scuola Edile-CPT della Provincia di Livorno, via Piemonte 62/b Livorno (LI)
– Smile Toscana, Via Capponi 7 Firenze (FI), dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 dal 09/01/2018 all’ 02/02/2018 entro e non oltre le ore 13:00 del 2 febbraio 2018.
Per iscrizioni e informazioni:
Presso le Agenzie formative:
– Assoservizi Industria, tel. 0585 846 326
– Etruscaform srl, tel 058 555 322
– Formatica srl, tel 050 580 187
– Ente Unico Scuola Edile CPT Provincia di Livorno, tel. 058685248
– SMILE Toscana, tel. 055 503 6245
– via delle Carre 55 tel. 0585 816 651/652