A Firenze due Open Day per un corso ITS nella filiera turistica
Luogo: da tab2015
Dettagli Post Magazine

Il 26 settembre e il 3 ottobre si terranno due giornate informative sul corso Tecnico superiore per la comunicazione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali – progetto EVENTS”, organizzato dalla Fondazione Istituto Tecnico Superiore Turismo, Arte e Beni Culturali (ITS TAB), in cui verranno illustrate le opportunità offerte dal corso e sarà possibile parlare con docenti e responsabili per capire il percorso di studi e gli sbocchi occupazionali.
Gli ITS sono percorsi di studio alternativi all’università cofinanziati dal POR FSE 2014/2020 e rientrano nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il corso
Il Percorso ITS ha la durata di 4 semestri, per un totale di 2000 ore, tra lezioni frontali, attività laboratoriali e stage. Il corso consente infatti di acquisire la qualifica riconosciuta di Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali, figura capace di gestire e promuovere eventi in ambiti diversi, dal congressuale allo sportivo, turistico, naturalistico, eno-gastronomico, e wedding.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a 25 allievi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni (non compiuti alla data di scadenza dell’avviso), con i seguenti requisiti:
- siano in possesso di un diploma di scuola superiore di tipo tecnico, coerente con l’area tecnologica di riferimento del corso (turismo-ristorazione e attività culturali), oppure di un qualsiasi altro diploma di istruzione secondaria superiore purché il candidato disponga di conoscenze e attitudini che permettono un efficace partecipazione al corso; oppure abbiano frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno;
- siano in possesso di buone competenze nell’uso della lingua inglese e dell’informatica.
La scadenza del corso è prevista per il 15 ottobre 2018.
Come partecipare alle giornate informative
La partecipazione agli Open Day è gratuita e si terranno:
- 26 settembre presso l’Hotel L’Orologio in piazza Santa Mira Novella, 24 a Firenze. Scarica la Locandina
- 3 ottobre presso l’Istituto Tecnico per il Turismo ARCO POLO Via di San Bartolo a Cintoia 19/A (FI). Scarica la Locandina
Per informazioni:
- Per info sugli Open Day e sul corso contattare il Centro Studi Turistici di Firenze, in particolare Simona Masi (s.masi@cstfirenze.it) e Tiziana Pieraccini (t.pieraccini@cstfirenze.it) oppure la Fondazione TAB (055/2616051, info@fondazionetab.it).
Il corso si inserisce nell’area Studio e Formazione di Giovanisì, misura ITS – Istituti Tecnici Superiori