22/11 a Piombino (LI): Infoday Giovanisì all’istituto ‘Carducci – Volta – Pacinotti’
Luogo: da Referente Giovanisì LI
Dettagli Post Magazine
![](https://giovanisi.it/app/uploads/2024/04/Logo-Giovanisi-INFO-con-RT.jpg)
Martedì 22 novembre alle ore 14.30 presso l’Auditorium IPS – Volta, in via della Pace 25 a Piombino (LI), si terrà un Infoday Giovanisì per illustrare tutte le opportunità promosse dal progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
L’accesso è riservato agli studenti del Polo I.S.I.S. Carducci – Volta – Pacinotti.
L’Infoday, realizzato dalla Referente territoriale Giovanisì per la provincia di Livorno, sarà l’occasione per presentare ai ragazzi e le ragazze delle classi IV° e V° superiore, le misure promosse nell’ambito de progetto Giovanisì. Dal bando dei tirocini non curriculari retribuiti, al Servizio Civile Regionale, illustrando le opportunità presenti nella misura ‘Studio e Formazione’ fino ad arrivare a Giovanisì+, la nuova area del progetto regionale dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport.
Durante il pomeriggio del 22 novembre interverrà anche il Centro per l’Impiego di Piombino – area di Grosseto e Livorno ed Italia Lavoro S.p.A. che presenterà il progetto FIXO YEI, promosso all’interno del programma Garanzia Giovani.
L’Infoday è realizzato in collaborazione con il Polo I.S.I.S. Carducci – Volta – Pacinotti in sinergia con l’Associazione dei Comuni Toscani.
Per informazioni:
- Elettra Iannone – Referente territoriale Giovanisì per la provincia di Livorno
mail: livorno.provincia@giovanisi.it - Elisabetta Cercato – Orientatrice del Centro per l’Impiego di Piombino per Garanzia Giovani mail: orientamento.ci.piombino@regione.toscana.it
- Monica Cella – Operatrice territoriale di Italia Lavoro S.p.A. per il progetto FIXO YEI / Garanzia Giovani. mail: mcella@co.italialavoro.it
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in sei macro-aree: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Lavoro, Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono giovani fino a 40 anni. Dopo l’esperienza della prima legislatura, il progetto si è arricchito di una nuova area, ‘Giovanisì+’, dedicata a temi come partecipazione, cultura, legalità, sociale e sport. Gli obiettivi principali del progetto sono: il potenziamento e la promozione delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la facilitazione per l’avvio di start up. [ info: www.giovanisi.it ]
Da Maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani.