05/07: Infoday Giovanisì a Marina di Cecina (LI)
Luogo: da Referente Giovanisì LI
Dettagli Post Magazine
![](https://giovanisi.it/app/uploads/2024/04/Logo-Giovanisi-INFO-con-RT2.jpg)
Martedì 5 luglio alle ore 18, ospite del Circolo Arci ‘Il Risorgimento’, di via Sant’Andrea 14 a Marina di Cecina (Li), la Referente territoriale Giovanisì per la provincia di Livorno terrà un Infoday su Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. L’incontro è ad accesso libero, la preiscrizione obbligatoria cliccando sul link.
Saranno presenti i Referenti del Centro per l’Impiego area di Grosseto e Livorno nei settori riferiti ai Tirocini, Sviluppo Imprese e Garanzia Giovani.
L’incontro è realizzato in collaborazione con Arci Solidarietà Livorno ONLUS, capofila del progetto ‘Spazio ai Giovani’ che è tra i progetti vincitori di Giovani Attivi, Bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da Regione Toscana Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo gratuito con concerto di Erika Boschi (Bàkira) vincitrice di “Toscana 100 band” accompagnata alla chitarra da Agustin Cornejo. ‘Toscana 100 band‘ è un progetto finanziato da Regione Toscana – Giovanisì e realizzato da Controradio s.r.l. per sostenere la crescita artistica di giovani musicisti valorizzando le esperienze creative giovanili già presenti sul territorio toscano. Il concerto è ad ingresso libero.
Per informazioni:
- Elettra Iannone – Referente territoriale Giovanisì per la provincia di Livorno
mail: livorno.provincia@giovanisi.it - Monica Pezza – Referente del Servizio Tirocini del Centro per l’Impiego di Cecina mail: tirocini.ci.rosignano@regione.toscana.it
- Patrizia Bianchi – Referente per il programma Garanzia Giovani per il Centro per l’Impiego di Rosignano mail: ci.rosignano@regione.toscana.it
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in sei macro-aree: Tirocini, Casa, Servizio Civile, Fare Impresa, Lavoro, Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono giovani fino a 40 anni. Dopo l’esperienza della prima legislatura, il progetto si è arricchito di una nuova area, ‘Giovanisì+’, dedicata a temi come partecipazione, cultura, sociale e sport. Gli obiettivi principali del progetto sono: il potenziamento e la promozione delle opportunità legate al diritto allo studio e alla formazione, il sostegno a percorsi per l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, la facilitazione per l’avvio di start up. [info:www.giovanisi.it]
Da Maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani.