Chi siamo
Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, è un sistema di opportunità rivolte ai giovani fino a 40 anni e finanziate attraverso risorse regionali, nazionali ed europee (programmazione dei fondi FSE+, FESR e FEASR), distinte in 4 aree: Studio e mi formo, Lavoro, Faccio impresa, Partecipo.
Giovanisì è nato nel 2011 con l’obiettivo principale di favorire il processo di transizione dei giovani verso l’autonomia, attraverso opportunità (bandi e iniziative) legate al diritto allo studio e alla formazione, all’inserimento nel mondo del lavoro, al sostegno all’imprenditoria, alla promozione di iniziative e bandi per la partecipazione e la cittadinanza attiva.
Ad oggi sono oltre 620.000 i giovani che hanno scelto le opportunità di Giovanisì e più di 2 miliardi di euro le risorse impegnate.
Oltre 80 opportunità legate alle principali dimensioni della vita di un giovane, una comunicazione e informazione coordinata ed un modello di governance integrata e trasversale sono gli elementi principali che caratterizzano Giovanisì: nella Legge per la Promozione delle politiche giovanili regionali (LR n.81 del 6/8/2020) la Regione Toscana ha riconosciuto l’esperienza e il valore del Progetto.
Giovanisì, gestito da un Ufficio dedicato, fa riferimento alla Presidenza della Regione Toscana ed è coordinato da Bernard Dika, Portavoce del Presidente Giani con delega alle Politiche giovanili.
Il progetto in inglese e francese
I numeri di Giovanisì

La Costituzione

Per celebrare i primi 75 anni della Costituzione, Giovanisì l’ha ristampata e distribuita nelle scuole della Toscana.
Scopri di più