2025/Tirocini non curriculari, la campagna di comunicazione multicanale

Data e ora: Pubblicato il: 14 Febbraio 2025 15:30

Dettagli articolo

Tirocinio, in Toscana oggi vale ancora di più

La Toscana terra di tirocini di qualità, impegnata affinché lo strumento valga “ancora di più”.  Al via con il primo bando la riforma toscana delle linee guida varata alcuni mesi fa d’intesa con tutte le parti sociali maggiormente rappresentative, ovvero organizzazioni sindacali e associazioni datoriali presenti in Commissione Regionale Permanente Tripartita.
Due le novità principali: il vincolo del contributo regionale alla datrice o al datore di lavoro dell’azienda ospitante alla successiva assunzione della tirocinante o del tirocinante, attuando così un vero e proprio cambio di paradigma sui tirocini, e l’aumento del rimborso minimo mensile per tirocinante.
L’avviso per tirocini  non curriculari, online da alcuni giorni, è gestito per Regione Toscana da ARTI (l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego) e resterà aperto fino al prossimo 31 dicembre. Dotazione finanziaria: 10 milioni di euro messi a disposizione nell’ambito di GOL, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso è rivolto a tutte le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità ed offre la possibilità di accrescere le proprie competenze favorendone l’ingresso o reinserimento nel mondo del lavoro.
Con il bando la Toscana, prima Regione in Italia ad approvare una riforma che rende stringente il legame tra tirocinio e assunzione, punta a migliorare ulteriormente il tasso di inserimento occupazionale post tirocinio che con il 67% è il più elevato in Italia e pone la Regione al vertice della classifica davanti a territori come Veneto ed Emilia-Romagna.

Il bando – inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani – è stato presentato dall’assessora a istruzione, università e ricerca, formazione professionale e lavoro Alessandra Nardini nel corso di una conferenza stampa questa mattina a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze a cui hanno partecipato anche le parti sociali.

Ad accompagnre l’uscita dell’avviso, l’avvio di una campagna di comunicazione con il claim “Tirocinio, in Toscana oggi vale ancora di più”, che punta a far conoscere le principali novità adottate sul territorio regionale ed il percorso di riforma del tirocinio extracurriculare, valorizzandone la valenza e incentivando la partecipazione al nuovo bando.

Nascerà anche TQT, Toscana Tirocini di Qualità, un protocollo di certificazione e un marchio che attesteranno il legame tra il contributo regionale erogato alle aziende e la scelta dell’impresa di garantire l’effettivo valore formativo del tirocinio.

Leggi tutto il comunicato stampa sul sito di Toscana Notizie