2025/La campagna multicanale sui percorsi per under 35 degli Istituti Tecnologici Superiori
Dettagli articolo
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove 54 percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore per l’a.f. 2025/26. I corsi, gratuiti, formano tecnici altamente specializzati nell’ambito delle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del territorio regionale: energia, mobilità sostenibile e logistica, chimica e nuove tecnologie della vita, sistema agro-alimentare, sistema casa e ambiente costruito, meccatronica, sistema moda, servizi alle imprese e agli enti senza fine di lucro, tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo, tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei dati.
Gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) rappresentano una formazione terziaria alternativa a quella universitaria, con elevato tasso di occupabilità a fine percorso.
I percorsi di formazione sono rivolti ai giovani dai 18 ai 35 anni (non compiuti al momento dell’invio della domanda di iscrizione) che siano in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o, in alternativa, che abbiano frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.
I corsi sono finanziati con risorse del FSE+ 2021/2027.
SCOPRI DI PIÙ
- Visita la pagina dedicata sul sito di Giovanisì
- Visita la pagina dedicata sul sito di Regione Toscana
LA CAMPAGNA MULTICANALE
Per promuovere l’opportunità ad un’ampia platea di beneficiari, Regione Toscana – Giovanisì e il fondo sociale europeo plus hanno promosso una campagna di comunicazione con pianificazione online (social, web, testate online) e offline (affissione dinamica, spot radio).
