A Siena 2 corsi gratuiti nei settori agricolo e agroalimentare

Data e ora: Pubblicato il: 27 Marzo 2019 in Magazine

Luogo: da aevetruriasrl

Dettagli Post Magazine

 width=Fino al 15 Aprile 2019  è possibile iscriversi al due corsi formativi gratuiti di qualifica professionale “Tecnico delle attività di conduzione del vigneto e di gestione della cantina“ e “Tecnico della definizione di strategie di mercato, della pianificazione di azioni di marketing e della gestione di rapporti con la clientela e le reti di vendita”

Entrambi i corsi,  si svolgeranno a Siena e avranno una durata di 600 ore (di cui 240 ore di stage e 30 ore di accompagnamento) e saranno rispettivamente rivolti a 10 allievi di cui donne 3.

I corsi sono interamente gratuiti in quanto finanziati con le risorse POR FSE 2014-2020 e rientrano nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

I CORSI:

  • “Tecnico delle attività di conduzione del vigneto e di gestione della cantina” : corsopropone di dotare i partecipanti di competenze spendibili nella filiera dell’agricoltura sostenibile, implementando le competenze richieste sul vigneto e sulla cantina attraverso la realizzazione di un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di capacità tecnico professionali inerenti la gestione del vigneto e della cantina, prevedendo il rilascio di attestato di qualifica e riconosciuto nell’ambito del Sistema Regionale Toscano delle Competenze.

Al termine dei corsi, previa partecipazione ad almeno il 70% delle ore di attività previste (ed almeno al 50% delle ore di stage), i partecipanti saranno ammessi all’esame finale di qualifica. In caso di superamento delle prove di esame sarà rilasciato un attestato di qualifica.

Entrambi i corsi si svolgeranno presso “Agricoltura è Vita Etruria srl” – Viale Sardegna n. 37 int. 7 – 53100 Siena (SI)

A chi sono rivolti
Potranno partecipare al corso soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere residente in Toscana
  • Avere compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione
  • Essere disoccupato, inoccupato o inattivo iscritto a uno dei Centri per l’impiego della Regione Toscana
  • Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.

I cittadini stranieri dovranno esser in regola con il possesso del permesso di soggiorno che consente attività lavorativa e dovranno dimostrare, la conoscenza della lingua italiana (minimo livello A2) per tutti coloro che non avranno detta certificazione in sede di colloquio preliminare o di selezione dovranno dimostrare  una buona padronanza della lingua italiana.

Come partecipare
La partecipazione ai due corsi è totalmente gratuita. Gli interessati dovranno compilare i moduli di iscrizione ai corsi e inoltrarli, insieme a una copia del documento d’identità e alla domanda di iscrizione al CPI, nelle seguenti modalità:

I moduli d’iscrizione da compilare sono scaricabili, in formato .pdf ai seguenti link:

Quando
La documentazione dovrà pervenire entro il 15 aprile 2019.

Per informazioni

  • scaricare il bando del corso “Tecnico delle attività di conduzione del vigneto e di gestione della cantina” in formato .pdf al seguente link
  • scaricare il bando del corso “Tecnico della definizione di strategia di mercato, della pianificazione di azioni di marketing e della gestione di rapporti con la clientela e le reti di vendita” in formato .pdf al seguente link
  • contattare l’agenzia formativa “Agricoltura è vita Etruria Srl”, ai numeri di telefono 0577 203735 – 0577 203705 – 0577 42279
  • scrivere a g.franci@ciasiena.it, oppure a m.grasso@ciasiena.it

 

Il corsi si inseriscono nell’area Studio e Formazione di Giovanisì, misura Progetti formativi strategici

Condividi sui social:

Categoria post: Studio e formazione Categoria: #ciasiena Categoria: #confederazione italiana agricoltori Categoria: #corsi di formazione Categoria: #corso di qualifica professionale Categoria: #corso gratuito toscana Categoria: #marketing Categoria: #siena Categoria: #tecnico vigneto