Fabbrica Intelligente: a Pisa la 2° edizione di ‘Research to Business’
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Si terrà a Pisa il prossimo 18 dicembre 2017, presso il Centro Congressi Le Benedettine (Piazza San Paolo a Ripa d’Arno), la seconda edizione di Research to Business.
Durante l’iniziativa saranno presentate alle imprese le attività di ricerca scientifica ed industriale e le principali novità in termini di risultati sul tema “Fabbrica Intelligente“.
Research to business (R2B) è un’opportunità gratuita promossa dalla Regione Toscana, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e con i 14 Organismi di Ricerca presenti in Toscana.
Questa edizione di R2B affronterà tematiche specifiche legate alle competenze digitali in tema di industria 4.0 con particolare attenzione a: Cloud, Cyber Security, Big Data and Analytics, Industrial internet, Additive Manufacturing, Advanced Manufacturing Solutions , Augmented Reality, Nanotecnologie – Nuovi materiali, Bab Lab, Smart Cities.
Durante la manifestazione le imprese potranno:
- conoscere nuovi prodotti, servizi, tecnologie e prototipi di laboratorio applicabili al contesto di Fabbrica Intelligente;
- partecipare alle presentazioni di prodotti, servizi e nuove tecnologie declinate per ambito produttivo;
- incontrare gli sviluppatori e gli ideatori di tali tecnologie/progetti in incontri mirati;
- approfondire l’applicabilità e i benefici specifici per la propria azienda;
- innovare la propria impresa in termini di prodotto e di processo.
Per partecipare
La partecipazione è completamente gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online.
Registrandosi, è possibile partecipare a tutte le fasi di Research to Business: assistere ai workshop “Scenari”, partecipare alla sessione dei pitch presentati dall’Offerta di Innovazione e, nel corso dell’evento, richiedere loro un appuntamento, attraverso l’Help Desk, per un meeting one-to-one.
Per informazioni
- Se sei interessato a partecipare a Research to Business come pubblico, invia un’email a m.acquaviva@fondazionesistematoscana.it e riceverai aggiornamenti sull’evento
- Consulta la pagina dedicata
- Scarica la brochure dell’evento
Fonte: www.cantieri40.it