Tirocini all’estero con il programma Erasmus+
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

IAL Toscana s.r.l nell’ambito del programma Erasmus+, Azione KA1, mobilità individuale ai fini dell’apprendimento- Ambito VET promuove un avviso pubblico per la realizzazione di 30 tirocini di formazione all’estero, presso aziende del settore turistico alberghiero e della ristorazione.
L’opportunità è rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 20 anni, residenti nelle province di Massa Carrara, Lucca e Pisa in possesso della qualifica professionale o del diploma professionale nel settore turistico alberghiero e della ristorazione, presso agenzia formative o istituti professionali e sei disoccupato/a.
Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività
- realizzazione di un workshop per lo sviluppo della settima competenza chiave “Spirito di iniziativa e imprenditorialità” (PPBL) della durata di 8 ore
- realizzazione di un incontro di preparazione alla mobilità all’estero
- formazione linguistica dei partecipanti attuata on line attraverso la piattaforma Europea (OLS) autonomamente dai partecipanti oppure con il supporto di IAL e/o dei Poli di Teleformazione dei Centri per l’Impiego (WLP)
- realizzazione di un tirocinio di 12 settimane in un’azienda estera del settore turistico alberghiero e della ristorazione. I paesi di destinazione dell’avviso sono: Repubblica Cieca, Irlanda e Spagna
- incontro finale per il rilascio dell’attestato Europass Mobility e della Dichiarazione degli apprendimenti su format della Regione Toscana.
Il tirocinio di formazione è finanziato con risorse Erasmu+ e coprirà solo ed esclusivamente le seguenti tipologie di spese:
- trasporti, allorggio, vitto e assicurazione RC e infortuni
- workshop su imprenditorialità
- formazione linguistica dei partecipanti attuataon line attraverso la piattaforma Europea (OLS)
- tutoraggio e assistenza
- certificati finali (Europass Mobility e Dichiarazione degli apprendimenti su modello Regionale Toscana)
Per partecipare alla domanda è necessario inoltrare la scheda di candidatura secondo le modalità previste dall’avviso pubblico entro il 31 gennaio 2018 (scadenza prorogata).
Per info:
mail: ialtoscana@ialtoscana.it
Fonte: www.ialtoscana.it