Al PIN di Prato 2 borse di studio per attività di ricerca
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Bando di concorso per attività di ricerca nell’ambito delle scienze dell’economia e dell’impresa, ispirata all’opera del Prof. Giacomo Becattini
Il PIN scrl – Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze, conferisce n. 2 Borse di Ricerca, destinate a giovani studiosi con adeguata formazione e specializzazione nell’analisi dei temi e delle problematiche dello sviluppo locale e distretti industriali per ricerche finalizzate alla valorizzazione dell’opera del Prof. Giacomo Becattini (1927-2017) economista politico e professore emerito di Economia politica dell’Università di Firenze. Il Prof. Becattini ha legato parte importante della propria attività scientifica alla città di Prato, di cui ha ricevuto la cittadinanza onoraria nel 2001, analizzandone le forme di sviluppo economico e facendone un punto di riferimento per la definizione del concetto di “distretto industriale”
Le borse hanno un valore rispettivamente di Euro 7.000 (Borsa Becattini 2017 n.1) e di Euro 3.000 (Borsa Becattini 2017 n.2) al lordo delle ritenute fiscali previste delle legge. Le borse di studio qui bandite hanno le seguenti caratteristiche:
BORSA BECATTINI 2017 N.1:
La borsa ha una durata prevista di mesi 10 (a partire dal 01/01/2018) ed è finalizzata a delineare la possibilità di continuare ad assumere la città e il distretto pratese come laboratori vitali di processi di sviluppo locale a base industriale.
BORSA BECATTINI 2017 N.2:
La borsa ha una durata prevista di mesi 2 (a partire dal 01/11/2018) ed è finalizzata al reperimento e la catalogazione di documenti inediti e di carteggi di Giacomo Becattini, con particolare riguardo a quelli che hanno per oggetto i distretti industriali, lo sviluppo regionale e locale, il distretto pratese e la storia di Prato.
Requisiti:
I candidati devono essere in possesso di Laurea Magistrale (o Vecchio Ordinamento) in corsi di laurea di classi riguardanti i campi delle scienze dell’economia e dell’impresa.
Costituiscono titoli preferenziali la specializzazione in analisi di modelli di sviluppo locale e distretti industriali e l’attività su temi affini a quelli delle borse.
La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata secondo le modalità del bando entro il 11 dicembre 2017.
Fonte: www.poloprato.unifi.it