‘CREATHON’, la maratona di idee per beni culturali e turismo
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

CREATHON ‘Giacomo Vs Giacomo’ è l’hackathon per la cultura che si svolge ogni anno a LuBeC – Lucca Beni Culturali. Nel 2017 si svolgerà il 12 e 13 ottobre, al Real Collegio, dove team di creativi si sfideranno in una maratona di idee per la realizzazione di prodotti o servizi ad alto impatto innovative nell’ambito dei beni culturali e del turismo, pensati per essere erogati attraverso strumenti tecnologici multicanale e per pubblici multiculturali e intergenerazionali.
I 15 team di fabbricatori digitali selezionati per la maratona avranno la possibilità di scegliere su quale tema raccogliere la sfida: Giacomo Puccini e Lucca oppure Giacomo Leopardi e Recanati.
Per ognuna delle due categorie ci sarà un vincitore. Ogni team potrà scegliere il tema la mattina stessa di avvio maratona, il 12 ottobre.
La maratona:
La maratona inizia alle 9.30 del 12 ottobre e finisce alle 9.30 del 13 ottobre ed i membri del team dovranno correrla tutta. Non è ammessa la consegna prima dello scadere del tempo. Ogni Team dovrà provvedere personalmente all’attrezzatura tecnologica ed ai materiali necessari per la realizzazione dell’idea progettuale. L’organizzazione provvederà a tutto quanto specificato nel regolamento e garantirà un’assistenza in loco per tutta la durata della manifestazione di mentor.
Come partecipare:
L’iscrizione a CREATHON è completamente gratuita ed aperta a tutti coloro che, a partire dai 18 anni compiuti, con il loro Team intendono accettare la sfida lanciata dalla maratona. Per iscriversi è necessario organizzare una propria squadra multidisciplinare e nominare un capogruppo.
Ciascun Team deve avere minimo 2 massimo 4 componenti, di cui almeno uno laureato in materie umanistiche (laurea magistrale e/o laurea conseguita con vecchio ordinamento). La partecipazione è riservata ad un numero massimo di 15 team.
Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione entro il 10 settembre 2017 ed accettare il regolamento.
Premi
- in denaro:
– 1° team classificato vincitore sul tema Leopardi e Recanati: un premio in denaro di € 3.000,00 lordi e la pubblicazione del progetto sui portali di Lubec.it e lubec.it/Creathon, nonché la diffusione attraverso i canali di comunicazione dei partner dell’iniziativa.
– 1° team classificato vincitore sul tema Puccini e Lucca: un premio in denaro di € 3.000,00 lordi, e la pubblicazione del progetto sui portali di Promo PA, Lubec.it e lubec.it/Creathon, nonché la diffusione attraverso i canali di comunicazione dei partner dell’iniziativa. - Asistenza allo sviluppo dell’idea imprenditoriale
I team vincitori beneficeranno delle opportunità offerte dal Polo in virtù del suo essere un ecosistema imprenditoriale avanzato e potranno usufruire di un periodo di 6 mesi di insediamento gratuito in uno spazio condiviso nel Polo Tecnologico Lucchese per la definizione del progetto imprenditoriale e del business plan. Potranno comunque scegliere se beneficiarne “fisicamente” oppure “virtualmente”.
Per maggiori infomrazioni consulta il sito dedicato oppure scrivi nella sezione contatti.
Fonte: www.creathon.it