Corso di formazione professionale ”Smart Web”
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Aperte fino al 25 luglio 2017 le candidature al corso gratuito di formazione professionale “Smart Web“.
Il percorso formativo è diretto a tutti coloro che vogliono acquisire competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro mediante l’acquisizione delle abilità necessarie ad ottenere la qualifica di “Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento siti web”. Il corso si svolgerà da settembre 2017 – febbraio 2018 presso la sede della Formaimpresa surl (Piazza P. Annigoni, 9/D) a Firenze.
Il corso è rivolto a 10 adulti che:
− abbiano compiuto i 18 anni,
− siano disoccupati, inoccupati o inattivi iscritti ad un Centro per l’impiego Regione Toscana,
− siano residenti o domiciliati presso un comune della Regione Toscana, se sono cittadini non comunitari che siano in possesso del permesso di soggiorno, requisito essenziale è il regolare permesso di soggiorno che consenta lo svolgimento di attività lavorativa.
− siano in possesso di un titolo di istruzione secondaria superiore o abbiano 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.
La frequenza al corso è obbligatoria. I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage e che avranno raggiunto la sufficienza ad ogni prova finale di ciascuna singola unità formativa saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana. A coloro che supereranno con successo l’esame finale sarà rilasciata la Qualifica Regionale di “Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento siti web”.
Il percorso è organizzato dalla Regione Toscana e l’agenzia formativa Euroconsulting srl, in partenariato con Formaimpresa surl, Irecoop Toscana società cooperativa e Toscana Formazione srl.
Modalità candidatura:
le domande di iscrizione redatte nell’apposito modulo della Regione Toscana corredate da curriculum vitae, fotocopia del documento d’identità, permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari, eventuale richiesta di riconoscimento dei crediti formativi, potranno essere reperibili presso la sede di Formaimpresa surl – Piazza P. Annigoni, 9/D – 50122 Firenze (FI) e nei siti internet dei partner di progetto. Scadenza 25 luglio 2017.
Info:
Tel. 055.203694/930 o info@formaimpresa.it
Consulta la pagina dedicata sul sito di Formaimpresa
Fonte: portalegiovani.comune.fi.it