Firenze, ‘We Jazz’ evento musicale deicato al Jazz
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Nel 2012 la Conferenza Generale dell UNESCO ha istituito il 30 aprile la Giornata Internazionale del Jazz. Una giornata, 20 regioni, oltre 70 eventi su tutto il territorio nazionale: per la prima volta un unico sound unisce l’Italia nel nome del Jazz.
Anche in Toscana i Giovani dell’UNESCO e I-Jazz promuovono iniziative per l’International Jazz Day. A Firenze questa straordinaria scadenza si unisce alla Prima Notte di Estate, promossa da Comune di Firenze. L’ appuntamento è per il 30 aprile alla Villa medicea del Poggio Imperiale per ‘WE JAZZ’, evento d’eccezione organizzato da Music Pool e dal gruppo toscano del Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, per celebrare l’International Jazz Day in Toscana. Uno spettacolo che mette insieme musica e bellezza, in un accordo di perfetta armonia: WE JAZZ porta infatti la buona musica jazz nella Villa medicea del Poggio Imperiale di Firenze, parte del sito UNESCO Patrimonio Mondiale “Ville e Giardini medicei in Toscana”. Ma non solo: l’appuntamento (inizio ore 17.30) sarà arricchito da visite guidate, concerti e improvvisazioni, degustazioni, buon vino (presente il Consorzio Chianti Classico) e momenti interattivi con il pubblico.
Per la Giornata Internazionale del Jazz il cartellone di concerti e iniziative articolate in tutte le regioni d’Italia offre numerosi appuntamenti: il Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, con 200 giovani soci tra studenti, ricercatori, professionisti, manager e imprenditori attivi in tutta Italia, promuove, insieme all’associazione nazionale I-Jazz oltre 70 iniziative, nella sola giornata del 30 aprile, tra spettacoli e concerti, in 20 regioni d’Italia.
Il Programma:
dalle ore 17,30 e fino alle 23,30
- Visite Guidate: tenute dagli studenti dell?Educandato Statale della Ss. Annunziata con introduzione alla Giornata da parte del Comitato Giovani UNESCO
- Concerti: Big Band del Conservatorio dell’Aquila, diretta da Massimiliano Caporale; Ensemble Jazz Octet, Conservatorio di Firenze
- Mostra: Luce Musica e Matite. Quando disegno e fotografia incontrano il Jazz”, a cura di Marco Benvenuti e Marco Milanesi
- Live broadcasting: a cura di Controradio
- Jazz & Wine: a cura di Chianti Classico
- Street food: a cura di Panino Tondo
Le visite guidate avverranno solo su prenotazione, partendo ai seguenti orari 17.30/18/18.30/19/19.30/20, per la durata di circa 1.30h. La libera offerta dei visitatori sarà impiegata per permettere il restauro e la conservazione delle numerose opere d’arte custodite nella Villa che sono patrimonio pubblico d’inestimabile valore.
Per prenotare inviare una mail a infomuseo@poggio-imperiale.it specificando l’orario di preferenza, il nome e il numero di partecipanti (max 2 per prenotazione). Per vedere lo stato della disponibilità, consultare la pagina Facebook
- Scarica la locandina Locandina
Info e contatti:
055 240397
www.eventimusicpool.it | info@eventimusicpool.it | Gaia Colusso 339 2941279
Music Pool @AssMusicPool
www.unescogiovani.it | toscana@unescogiovani.it | Lucia Pecorario 348 7480561
/comitatogiovaniunesco @UNESCOgiovani
Fonte: newsletter UNESCO giovani Toscana