A Lucca il ‘Festival della didattica digitale’
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

Il ‘Festival della Didattica Digitale’ è una tre giorni dedicata alla scuola, rivolta a docenti e alunni, destinata al tema delle tecnologie più avanzate applicate alla didattica e all’apprendimento. L’appuntamento con il Festival, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è per il 25, 26 e 27 febbraio a Lucca.
I temi affrontati sono di grande attualità per la didattica innovativa delle Scuole di ogni Ordine e Grado, e in piena integrazione con il recente PNSD del Miur (Piano Nazionale Scuola Digitale): tutti – sia alunni che docenti – potranno vedere, toccare, sperimentare e apprendere cose nuove nelle decine di laboratori, workshop, conferenze e stazioni espositive previste nella tre giorni del Festival.
I temi trattati saranno:
- Robotica e Coding
- Realtà Virtuale e Realtà Aumentata e immersiva
- Storytelling digitale ma non solo
- Produzione di contenuti didattici fortemente inclusivi
Il Programma:
- evento di apertura la mattina di giovedì 25 presso la Chiesa di San Francesco, situata nell’omonima piazza, al quale parteciperanno la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Indire.
- mattina dei giorni giovedì 25 e venerdì 26, Workshop di Robotica e Coding presso le due scuole Polo (ISI Fermi e Istituto Comprensivo Lucca 2 – San Concordio)
- mattina e pomeriggio dei giorni giovedì 25 e venerdì 26, presso il Centro San Micheletto (sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca), tre format di attività: Conferenze, Esposizioni con dimostrazioni e Workshop.
- mattina di sabato 27, Gare di droni con premiazioni finali presso l’edificio ex-Cavallerizza.
È possibile anche l’iscrizione di intere classi o di gruppi di alunni contattando la Segreteria generale per i dettagli. Su richiesta dei singoli ragazzi in obbligo di Alternanza di Scuola/Lavoro, è possibile il rilascio di un Attestato di Partecipazione agli eventi.
La partecipazione è gratutita, ma è necessario iscriversi ai singoli workshop e/o conferenze alle quali si intende partecipare.
Per avere maggiori informazioni sul Festival, per conoscere nel dettagio la location delle iniziative in programma e per le iscrizioni consulta il sito dedicato.