“Start Up: iniziare col click giusto”, evento della Giovanisì Factory Pisa: ecco cosa è successo
Luogo: da Giovanisì Factory Pisa
Dettagli Post Magazine

Giovanisì Factory Pisa ha concluso il suo anno di attività lo scorso 1 luglio a Volterra (PI) organizzando “Start Up: iniziare col click giusto”, iniziativa che è stata affiancata da un Infoday Giovanisì tenuto dalla referente dello Sportello Mobile per la provincia di Pisa.
Il seminario – ad ingresso gratuito – che si è tenuto nella Sala Melani di Torre Toscano, messa a disposizione dal Comune di Volterra, ha affrontato e sviluppato le tematiche legate al mondo delle startup.
Dopo la presentazione delle attività della Giovanisì Factory Pisa, il seminario si è sviluppato con l’intervento di due relatori: Giacomo Bosio e Francesca De Marco, rispettivamente CEO e Marketing Director di Beeapp, start up con sede al Polo Tecnologico di Navacchio (PI). I due ospiti hanno raccontato la propria esperienza nel campo dell’innovazione e di come è nata la loro avventura imprenditoriale, parlando delle difficoltà incontrate e dei successi ottenuti. Molte le domande da parte dei presenti, interessati soprattutto a capire come le misure promosse all’interno del progetto Giovanisì della Regione Toscana possano sostenere la nascita e lo sviluppo di un’impresa. In risposta a queste domande è intervenuta Eloise Buompane – referente dello Sportello Mobile Giovanisì di Pisa – che, oltre ad illustrare nel dettaglio le opportunità del Fare Impresa, ha tenuto un Infoday Giovanisì presentando le misure promosse dal progetto regionale.
Ecco anche alcune foto della serata:
Giovanisì Factory Pisa
Referente: Emanuele Giaconi
Mail: factory.pisa@giovanisi.it
Indirizzo: presso l’Associazione La Stazione, Piazza Della Stazione, 1-3, 56028 San Miniato Basso (PI)
Apertura del corner: martedì 11:00-13:30 / 15:00-20:00 — mercoledì 11:00-13:30 — giovedì 15:00-20:00
Giovanisì è il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani partito a giugno 2011. E’ strutturato in 6 macroaree: Tirocini, Casa, Servizio civile, Fare impresa, Lavoro e Studio e Formazione. I destinatari diretti e indiretti sono i giovani dai 18 ai 40 anni. Da maggio 2014 le opportunità del progetto Giovanisì sono state affiancate dalla Garanzia Giovani. Info: www.giovanisi.it
Le Giovanisì Factory sono contenitori di eventi e attività sul territorio che promuovono in modo originale, ricreativo e innovativo il progetto Giovanisì della Regione Toscana. Le Giovanisì Factory sono anche dei corners informativi sulle attività organizzate sul proprio territorio e sulle azioni del progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Info: www.giovanisi.it/giovanisi-factory/