Sette borse finanziate da Telecom Italia per avvicinare università e industria
Sviluppare un nuovo modello di didattica e ricerca più legato al mondo industriale: questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Telecom Italia, che bandisce sette borse di studio per dottorati di ricerca, contratti di apprendistato per percorsi di alta formazione e la realizzazione di un Polo Universitario pisano in grado di proiettare laureati e laureandi direttamente verso il mondo del lavoro.
Questa importante collaborazione apre nuovi scenari nel rapporto tra industria e università, a livello tecnologico, innovativo e formativo, attraverso un percorso comune e condiviso che prevede anche l’avvio di un Master di II livello e la partecipazione a bandi di finanziamento nazionali e internazionali per progetti legati allo sviluppo del territorio.
Le sette borse di studio saranno assegnate progetti di ricerca che coinvolgono tre Istituti della Scuola Superiore Sant’Anna: l’Istituto TeCIP (Tecnologie per la Comunicazione, l’Informazione, la Percezione), l’Istituto di Management e l’Istituto di Biorobotica.
Le borse di studio riguardano i dottorati in Emerging Digital Technologies, Management e Biorobotics.
I termini per la presentazione delle domande sono il 1 giugno per il dottorato dell’Istituto di Management e il 30 giugno per i dottorati degli Istituti di TeCIP e di BioRobotica.
Le domande vengono accettate solo attraverso il sito web della Scuola Superiore Sant’Anna.
Per informazioni dettagliate:
www.sssup.it/phdapplicationonline
Fonte: www.intoscana.it