Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

 La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, costituisce il Catalogo degli enti formativi disponibili ad attuare la formazione individuale che permetterà a cittadini e operatori di accedere a voucher per la formazione professionale (per cui sarà attivato uno specifico bando).

Possono iscriversi al Catalogo gli enti formativi accreditati, in regola con la normativa regionale sull’accreditamento.

I corsi formativi da erogare riguarderanno, ad esempio, percorsi finalizzati al rilascio di una qualifica professionale o percorsi finalizzati alla certificazione delle competenze aventi ad oggetto una o più aree di Attività del Repertorio Regionale delle Figure Professionali.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda gli Enti formativi:

  • in regola con la normativa sull’accreditamento regionale
  • in possesso dei requisiti previsti dalla relativa normativa per l’erogazione di specifiche tipologie di corsi (vedi art.2 punto E)

 

Successivamente, potranno accedere ai voucher formativi (attraverso uno specifico bando) cittadini e operatori.

Come fare la domanda

La domanda deve essere presentata attraverso sistema online al quale è possibile accedere con:

  • SPID (Sistema di Identità Digitale)
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
  • CIE (Carta di Identità Elettronica)

Per indicazioni in fase di presentazione della domanda è possibile consultare il “Manuale d’uso” (Allegato 1).

Documentazione

Bando (Decreto 6319 del 22 marzo 2023)Manuale d'uso (Allegato 1)

Graduatoria

Consulta l’elenco degli enti formativi che erogheranno formazione finanziata con voucher

Info

Settore Formazione per l’Inserimento Lavorativo

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it