Start Cup 2024: il premio alle idee innovative toscane

Stato: Scade :

Il bando

La Regione Toscana finanzia, nell’ambito del progetto Giovanisì, il Premio per l’Innovazione Start Cup Toscana 2024 per le migliori idee imprenditoriali basate su attività di ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica, o sulle conoscenze acquisite durante il percorso di studi/di ricerca presso gli Atenei o Enti di ricerca con almeno una sede amministrativa o operativa in Toscana.

Le migliori idee selezionate verranno presentate in occasione della cerimonia conclusiva il 14 ottobre 2024 presso l’Università degli Studi di Firenze. Le migliori idee tra quelle presentate riceveranno un premio in denaro e/o in servizi per la costituzione e lo sviluppo di nuove imprese.

Nel 2024 la Start Cup Toscana sarà organizzata dall’Università degli Studi di Firenze, che ospiterà la finale, in collaborazione con l’Ufficio Regionale di Trasferimento Tecnologico.

La finale della Start Cup Toscana si tiene, a rotazione, presso una delle Università o Scuole Superiori Universitarie toscane: Università degli Studi di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena, Università per Stranieri di Siena, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola IMT Alti Studi Lucca e Scuola Normale Superiore.

Torna alla navigazione

Chi può partecipare

L’iniziativa si rivolge a soggetti che hanno maturato idee imprenditoriali basate su attività di ricerca scientifica, tecnologica, sociale e umanistica e sulle conoscenze acquisite durante il percorso di studi o il percorso di ricerca e che:

  • aspirano a costituire un’impresa;
  • hanno costituito una società a partire dal 1° ottobre 2023;
  • hanno costituito una società dal 1° gennaio al 30 settembre 2023 ma con dichiarazione di inizio attività (come da data di inizio attività operativa specificata in visura camerale) a partire dal 1° ottobre 2023.

I proponenti, al momento dell’invio del Business Plan, dovranno specificare l’ambito tecnologico o di mercato del progetto scegliendo uno dei seguenti quattro macro-settori (eventualmente specificando relazioni o trasversalità con altri ambiti tecnologici o di mercato):

  • Life Sciences-Medtech: prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone;
  • ICT: prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione, dei nuovi media, per la cybersecurity e per il cloud computing (ad esempio e-commerce, social media, mobile, gaming) e tecnologie hardware e software innovative (ad esempio dispositivi di microelettronica e fotonica, materiali avanzati per l’ICT, nuove architetture computazionali, tecnologie in ambito AI/LLM, imaging);
  • Cleantech & Energy: prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale, il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia;
  • Industrial: prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato.

Ciascun gruppo e ogni componente del gruppo può partecipare nel corso di una edizione ad una sola Start Cup regionale e non sono inoltre ammessi alla competizione progetti già presentati in precedenti edizioni del Premio Nazionale dell’Innovazione.

Torna alla navigazione

I premi

I premi verranno assegnati ai primi tre classificati e consisteranno in una erogazione in denaro, sulla base dei finanziamenti disponibili e/o servizi di consulenza, oltre alla possibilità di partecipare alla fase finale del Premio Nazionale per l’Innovazione.

Start Cup Toscana prevede inoltre di poter assegnare tre menzioni speciali “trasversali”:

  • Social Innovation“, per il miglior progetto di innovazione sociale;
  • Imprenditoria Femminile” per il miglior progetto con un team a maggioranza femminile;
  • Climate Change” per il miglior progetto in grado di integrare innovazione e valorizzazione della tutela dell’ambiente.

I primi tre classificati della Start Cup Toscana 2024 e l’eventuale assegnatario della menzione d’onore  potranno partecipare alla fase finale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2024, che si terrà a Roma dal 5 al 6 dicembre 2024.

Torna alla navigazione

Come presentare domanda

Per partecipare alla competizione i gruppi dovranno compilare una Scheda Progetto, e presentare un Executive Summary, un Business Plan relativo alla propria idea o progetto imprenditoriale e una Dichiarazione attestante la relazione tra la Business Idea e l’Ateneo o Ente di ricerca o IRCCS di afferenza.

Torna alla navigazione

Info

Segreteria organizzativa Start Cup Toscana 2024
Università degli Studi di Firenze
Unità di Processo “KTO-Placement e imprenditorialità”

Torna alla navigazione