Nidi gratis – bando per i Comuni: la graduatoria

Stato: Scaduto :

Il bando

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, con questo bando intende sostenere l’accoglienza dei bambini e delle bambine nei servizi per la prima infanzia, al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie toscane, tra cui anche le giovani coppie, favorendo la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro, in particolare delle madri. Il bando è rivolto ai Comuni e Unioni di Comuni per individuare le strutture comunali e private convenzionate (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare), dove le famiglie potranno beneficiare dell’avviso Nidi gratis.

Obiettivo dell’intervento, a cui seguirà uno specifico bando per le famiglie, è quello di concedere un contributo regionale (sotto forma di sconto) ai nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, e con ISEE fino a 35.000 euro, per abbattere le rette di iscrizione agli asili nidi e favorire la gratuità dei servizi per la prima infanzia.

Torna alla navigazione

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando i Comuni, singolarmente o mediante esercizio associato svolto tramite Unioni di Comuni.

I Comuni e le Unioni di Comuni ammesse saranno coinvolti, a seguito dell’avviso della Regione rivolto alle famiglie, nelle attività di verifica sulle domande di accesso all’intervento Nidi gratis presentate dai genitori/tutori.

Torna alla navigazione

Come fare domanda

Le amministrazione comunali possono inviare la propria candidatura, compilando l’allegato C e inviando la documentazione prevista all’art. 7 del bando, tramite pec all’indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it e indirizzata a Regione Toscana – Settore Educazione e Istruzione.

NB. Entro il 15 aprile 2023, i Comuni e Unioni di Comuni dovranno richiedere le credenziali per accedere all’applicativo regionale, compilando l’allegato H e inviandolo a bandonidigratis@regione.toscana.it. L’applicativo servirà ai Comuni per espletare le attività di verifica sulle domande di accesso all’intervento Nidi gratis presentate successivamente dai genitori/tutori.

Torna alla navigazione

Da chi è finanziato

Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.

Torna alla navigazione

Documentazione

Torna alla navigazione

Info

Settore Educazione e Istruzione di Regione Toscana
bandonidigratis@regione.toscana.it
vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana

Torna alla navigazione

In graduatoria

  • Vai all’elenco dei Comuni e dei servizi per la prima infanzia (modificato con Decreto n.17222 del 07-08-2023) presso i quali sarà possibile presentare richiesta per beneficiare del sostegno regionale, sotto forma di sconto sulla retta, previsto dal bando Nidi gratis
Torna alla navigazione