NIDI GRATIS 2024-25: bando per famiglie

Stato: Graduatoria in uscita

Il bando

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’accoglienza dei bambin* nei servizi per la prima infanzia (nidi d’infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare), al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie toscane, tra cui anche le giovani coppie.

Il bando è rivolto alle famiglie con bambin* residenti in Toscana, in possesso di ISEE fino a 35.000 euro.

Il contributo regionale corrisponderà a un massimo di 527,27 euro per ciascuna mensilità e, integrato con il Bonus INPS, permetterà alle famiglie di avere un’agevolazione per la frequenza dei nidi fino ad un massimo di 800 euro mensili. Il contributo potrà essere riconosciuto a decorrere dal mese di settembre 2024 fino a luglio 2025.

Torna alla navigazione

Chi può partecipare

Potranno presentare domanda i genitori o tutori:

  • di bambini e bambine residenti in Toscana,  iscritti/e ad un servizio per la prima infanzia comunale o privato accreditato, situato in un comune toscano e presente nell’elenco approvato dalla Regione, fino ai 3 anni (lo sconto viene riconosciuto al compimento dei 3 anni nel caso in cui continuino a frequentare il servizio fino al termine dell’anno educativo o per comprovati motivi di fragilità certificata);
  • con ISEE Ordinario in corso di validità (oppure ISEE minorenni, nel caso di bambine e bambini figli di genitori non coniugati tra loro e non conviventi, o ISEE corrente, in caso di rilevanti variazioni del reddito) e con DSU correttamente attestata, fino a 35.000 euro.
    Il bando garantisce uno sconto di importo massimo pari a 527,27 euro al mese per 11 mensilità sulle rette per la frequenza dei servizi per la prima infanzia.

 

Lo sconto regionale verrà assegnato a copertura della quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS. L’integrazione dei due sostegni permetterà alle famiglie di avere un’agevolazione complessiva fino ad un massimo di 800 euro mensili.

Torna alla navigazione

Come fare domanda

La domanda potrà essere presentata esclusivamente mediante l’applicativo regionale appositamente dedicato accedendo con:

  • Carta di Identità Elettronica (CIE)
  • Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID di livello 2)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)

 

Consulta l’elenco dei servizi educativi (integrato con Decreto n. 12781 del 11-6-2024) in cui è possibile usufruire del contributo.

Torna alla navigazione

Da chi è finanziato

Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.

Torna alla navigazione

Documentazione

Torna alla navigazione

Info

Settore Educazione e Istruzione di Regione Toscana
vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana

Per richiedere assistenza e informazioni in merito al bando e alle relative procedure:

nidigratis@regione.toscana.it

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it

Torna alla navigazione

Graduatoria in uscita

Graduatoria in uscita entro agosto 2024

Torna alla navigazione