Legalità 2019 “Cittadini responsabili a scuola e nella società”
Il bando
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove il bando “Cittadini responsabili a scuola e nella società” rivolto alle associazioni del terzo settore per la realizzazione di attività legate ai temi della legalità, dell’impegno sociale e della partecipazione democratica indirizzate ai giovani toscani fino a 25 anni e da realizzarsi nell’anno scolastico 2019/2020.
Il finanziamento può arrivare ad un massimo di 5.000 euro per i progetti di interesse locale e di 27.000 euro per i progetti di interesse regionale.
Chi può partecipare
Possono partecipare al bando le associazioni del terzo settore (vedi articolo 17 della L.R. 41/2005 “Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale”) che abbiano sede legale o operativa nel territorio toscano e che siano costituite da almeno sei mesi alla data di presentazione della domanda.
Oltre alle associazioni e alle scuole, è possibile coinvolgere nelle reti di partenariato anche le Università, gli Istituti di ricerca e gli Enti pubblici locali. Ciascuna associazione, come singola, capofila o all’interno di un “Gruppo di associazioni”, può presentare un solo progetto.
I progetti dovranno promuovere iniziative, sia ad interesse locale che regionale, rivolte a studenti di ogni ordine e grado e a giovani fino a 25 anni di età sui temi della legalità, della partecipazione democratica e dell’impegno sociale.
Il bando prevede due linee di finanziamento:
- per i progetti di interesse locale il finanziamento massimo sarà di 5.000 euro per progetto
- per i progetti di interesse regionale il finanziamento massimo sarà di 27.000 euro per progetto
Come fare domanda
I progetti dovranno essere presentati, allegando la documentazione prevista all’art. 4 del bando esclusivamente in via telematica attraverso una delle seguenti modalità:
- tramite Ap@ci selezionando come Ente Pubblico destinatario “Regione Toscana Giunta”;
- tramite PEC all’indirizzo
- regionetoscana@postacert.toscana.it
Nel campo oggetto dovrà essere riportata la dicitura “Settore Politiche per la sicurezza dei cittadini e cultura della legalità – Bando Legalità 2019“.
Da chi è finanziato
Il bando è finanziato con risorse regionali.
Documentazione
Torna alla navigazioneInfo
Settore Politiche per la sicurezza dei cittadini e cultura della legalità – Regione Toscana
Vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana
Per supporto alla compilazione della scheda progetto:
Centro di documentazione “Cultura della Legalità Democratica” – Regione Toscana
cld@regione.toscana.it
Tel. 055 4382249
Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
In graduatoria
Vai alla graduatoria.