Istituti Tecnologici Superiori 24/25: bando per Fondazioni ITS

Stato: Scaduto :

Il bando

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando rivolto alle Fondazioni ITS toscane per la presentazione di progetti per percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore per l’a.f. 2024/25. I progetti, di durata biennale o triennale, si rivolgeranno ai giovani under 35, con l’obiettivo di formare tecnici altamente specializzati, in risposta alle esigenze del mercato del lavoro e in grado di favorire l’inserimento occupazionale dei giovani.

I progetti dovranno riguardare le aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del territorio regionale, ovvero: energia, mobilità sostenibile e logistica, chimica e nuove tecnologie della vita, sistema agro-alimentare, sistema casa e ambiente costruito, meccatronica, sistema moda, servizi alle imprese e agli enti senza fine di lucro, tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo, tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dei dati.
I percorsi saranno realizzati in coprogettazione con le aziende del territorio.

Torna alla navigazione

Chi può partecipare

Possono fare domanda le Fondazioni ITS della Toscana, costituite o costituende, in collaborazione con le aziende del territorio, con gli altri organismi di istruzione e formazione, con gli enti locali e con altri stakeholders interessati al sistema ITS. Ogni Fondazione deve presentare almeno un progetto, e percorsi devono essere di durata biennale o triennale.

I destinatari dei progetti sono giovani under 35 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.

Torna alla navigazione

Come fare domanda

La domanda (e la documentazione allegata prevista all’art. 8) deve essere trasmessa tramite l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line”, previa registrazione al Sistema Informativo FSE. Si accede al Sistema Informativo FSE con l’utilizzo di una Carta nazionale dei servizi-CNS attivata oppure con credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Tutti i documenti devono essere in formato PDF ricercabile.

Torna alla navigazione

Da chi è finanziato

Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.

 width=

Torna alla navigazione

Documentazione

Torna alla navigazione

Info

Settore Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS e ITS) di Regione Toscana

Vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana, dove è possibile consultare le FAQ
infoits@regione.toscana.it

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it

Torna alla navigazione

In graduatoria

Torna alla navigazione