Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia 5 progetti di formazione per Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici. Con questi corsi, si intende formare figure in grado di realizzare interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi e architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione di giardini e parchi storici.

I corsi hanno una una durata di 600 ore, di cui 240/300 ore di stage. Sono rivolti a soggetti che abbiano compiuto 18 anni, tra cui i giovani, e sono completamente gratuiti. I corsi permettono il rilascio di un attestato di qualifica come Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici.

Chi può partecipare

Possono partecipare ai corsi allievi over 18, in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale, o di qualifica IEFP di operatore agricolo o di diploma IEFP di tecnico agricolo. In alternativa occorre avere tre anni di esperienza lavorativa nel settore con almeno diploma di scuola secondaria di primo grado.

Per i partecipanti ai corsi è prevista un’indennità di partecipazione. L’indennità di partecipazione, al massimo di 2.100 euro, è corrisposta solo a chi ha ottenuto l’attestato finale di qualificazione previsto dal percorso frequentato. Sono in ogni caso esclusi dall’indennità i percettori di reddito di cittadinanza, i beneficiari di ammortizzatori sociali a seguito di disoccupazione involontaria o in costanza di rapporto di lavoro e gli occupati.

Come fare la domanda

Per iscriversi ai corsi, è necessario rivolgersi alle agenzie formative che promuovono il corso (consulta la graduatoria).

I corsi scaduti

GIADART – Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici
Promosso da: Fondazione Campus studi del Mediterraneo
Sede del corso: Lucca
Scaduto il 17/03/2023

GardenArt – Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici
Promosso da: Toscana Formazione
Sede del corso: Chiusi (SI)
Scaduto il 10/03/2023

Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici Toscani
Promosso da: Serindform Srl
Sede del corso: Massa – Montignoso (MS) – Marina di Pietrasanta (LU)
Scaduto il 2/03/2023

GI.AR.DINI Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici Promosso da: Formatica  S.C.A.R.L.
Sede del corso: Prato e in modalità FAD
Scaduto il 08/03/2023

RE.Gi.S. (restauro e recupero di giardini storici)
Promosso da: Per-Corso Agenzia Formativa
Sede del corso: Lucca
Scaduto il 13/03/2023

Da chi è finanziato

I corsi sono finanziati dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) M1C3 – Investimento 2.3 – Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici.

Info

Per informazioni sui corsi, è necessario rivolgersi direttamente alle agenzie formative.