Contributi a sostegno dell’assunzione di tirocinanti under 35

Stato: Scade :

Il bando

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, sostiene l’occupazione dei giovani, attraverso il riconoscimento di incentivi all’occupazione ai datori di lavoro privati che procedano all’assunzione di tirocinanti. Possono presentare domanda i datori di lavoro privati (ad esclusione delle persone fisiche datrici di lavoro domestico), che assumano giovani disoccupati under 35, che abbiano svolto un tirocinio non curriculare, concluso da non più di 180 giorni antecedenti al 15 ottobre 2025. Le assunzioni possono essere instaurate a partire dal 15 ottobre 2025, fino al 31 dicembre 2025. I datori di lavoro possono essere anche diversi dai soggetti che hanno ospitato il tirocinio.

L’importo del contributo varia da 2.223,74 euro, per l’assunzione a tempo determinato part-time almeno 50% con durata di almeno 12 mesi, fino a 8.894,95 euro in caso di assunzione/trasformazione a tempo indeterminato full time.

Il bando è gestito da ARTI – Centri per l’impiego Regione Toscana.

Chi può partecipare

Possono presentare richiesta di contributo le datrici e i datori di lavoro privati (imprese, enti, associazioni, liberi professionisti), anche diversi dal soggetto ospitante. I requisiti richiesti sono:
– sede legale e/o unità operative nel territorio della Regione Toscana;
–  abbiano effettuato assunzioni di giovani under 35 disoccupati che abbiano svolto un tirocinio non curriculare, con sede in Toscana, della durata minima di 2 mesi e che non sia concluso da non più di 6 mesi (rispetto alla data di attivazione del bando, ovvero 15/10/2025).

Il rapporto di lavoro per il quale è possibile richiedere il contributo deve rispettare le caratteristiche riportate all’art. 10 del bando, tra cui, ad esempio, essere instaurato ed eventualmente trasformato entro il 31/12/2025 ed avere la durata minima di 12 mesi (proroghe escluse).

L’erogazione del contributo avverrà in un’unica soluzione sul conto corrente indicato in fase di richiesta di contributo (entro 90 giorni dalla pubblicazione sul BURT della graduatoria).

Come fare domanda

La domanda, corredata della prevista documentazione di cui all’Art. 13, deve essere trasmessa tramite l’applicazione “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line Aiuti alle imprese“, previa registrazione al Sistema Informativo FSE.

Il bando è gestito da ARTI Toscana.

Da chi è finanziato

Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.

Documentazione

Info

Arti Toscana
avvisoincentiviU35.fse@arti.toscana.it
Numero verde 800.904504
vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
info@giovanisi.it
Numero verde 800.098719