Bando per la valorizzazione degli oratori
Il bando
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, con questo bando vuole sostenere l’attività degli oratori, punto di riferimento per molti giovani e strumento di contrasto ai fenomeni di emarginazione sociale, di promozione della cura delle fragilità e di stimolo al dialogo interculturale ed interreligioso.
Il bando è rivolto agli Enti Ecclesiastici e le Associazioni del territorio toscano che presentano un progetto da realizzarsi e concludersi entro il 31 dicembre 2025. Le attività ammesse al finanziamento riguardano ad esempio la formazione degli operatori, la realizzazione di programmi finalizzati alla diffusione dello sport e di iniziative culturali con carattere di solidarietà, ma anche lavori o interventi sulle strutture in cui hanno sede gli oratori, compresi l’allestimento di centri ricreativi e sportivi e l’acquisto di attrezzature e materiali.
Il contributo regionale coprirà fino al 100% del costo complessivo delle spese ammissibili del progetto ammesso a finanziamento.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda:
- gli enti ecclesiastici, localizzati in Toscana, civilmente riconosciuti ai sensi della legge 20 maggio 1985, n. 222 (Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi);
- le associazioni, giuridicamente riconosciute, in possesso dei seguenti requisiti:
• sede operativa in Toscana;
• previsione, nello statuto o nell’atto costitutivo, dello svolgimento di attività oratoriali;
• attività oratoriale svolta in modo continuativo e documentabile da almeno cinque anni.
Come fare domanda
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it inoltrando:
- Allegato B – Domanda di contributo
- Allegato C – Scheda progetto
- copia di un documento di identità in corso di validità del rappresentante legale o di un suo delegato;
- delega del rappresentate legale (in caso di domanda presentata da un delegato) accompagnata da copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del legale rappresentante;
- attestazione della diocesi competente (per i soggetti di cui all’art. 2, comma a).
Da chi è finanziato
Il bando è finanziato con risorse regionali.
Documentazione
Torna alla navigazioneInfo
Settore Fondazioni Regionali per la cultura. Istituzioni culturali e siti UNESCO. Valorizzazione del patrimonio culturale. Rievocazioni storiche. Politiche per i giovani di Regione Toscana
- Vai alla pagina dedicata del sito di Regione Toscana
- scrivere a oratori@regione.toscana.it, indicando nell’oggetto “Avviso pubblico attività oratoriali – 2025”
- contattare gli uffici al numero 0554384120 (lunedì dalle ore 10 alle ore 12.30 o venerdì dalle ore 10 alle ore 12.30)
Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it