Bando per investimenti irrigui aziendali
Il bando
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove un bando rivolto agli imprenditori agricoli professionali (IAP) e i Coltivatori diretti, in forma singola o associata, per investimenti irrigui in ambito aziendale che concorrano a potenziare la competitività sui mercati delle aziende agricole e ad accrescere la redditività delle stesse, migliorandone, al contempo, le performance climatico ambientali.
Gli investimenti finanziabili possono riguardare, ad esempio, la realizzazione di nuovi impianti irrigui, il miglioramento e rinnovo di impianti già esistenti e la creazione, ampliamento, miglioramento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di bacini e altre forme di stoccaggio di acqua.
L’importo massimo di ogni investimento è pari a 350.000 euro, con un’intensità di sostegno pari al 65%, che in caso di imprenditore giovane under 41, raggiunge l’80%.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda:
– imprenditori agricoli professionali (IAP) iscritti, anche a titolo provvisorio, nell’anagrafe regionale o da altre Regioni o Province autonome,
– equiparati all’imprenditore agricolo professionale (IAP) ai sensi dell’art. 20 della legge regionale 27 luglio 2007, n. 45,
– coltivatori diretti (CD) iscritti nella gestione previdenziale agricola INPS.
Come fare domanda
La domanda può essere presentata esclusivamente mediante procedura informatizzata impiegando la modulistica disponibile, secondo le modalità indicate dal bando, sulla piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle aziende agricole gestita da ARTEA.
Da chi è finanziato
Torna alla navigazioneDocumentazione
Torna alla navigazioneInfo
Settore Produzioni agricole, vegetali e zootecniche. Promozione. Sostegno agli investimenti delle imprese agricole e agroalimentari.
Vai alla pagina dedicata del sito di Regione Toscana
Scrivi al form
ARTEA – Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura
Vai al sito di ARTEA
Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it