Alta formazione e ricerca-azione: bando per Università
Scaduto il:
Il bando
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove l’integrazione del sistema delle università e dei centri di ricerca toscani con il sistema produttivo regionale, attraverso progetti di alta formazione e ricerca-azione (AFR).
I progetti possono essere presentati da Università pubbliche, Istituti di istruzione universitari e enti di ricerca pubblici nazionali e dovranno prevedere, ad esempio, la brevettazione, il technological assessment, l’europrogettazione e attività di incubazione. Con questo avviso, verranno finanziati progetti per borse di studio (linea A) e borse di ricerca (linea B).
Le borse di studio e di ricerca saranno rivolte a soggetti in possesso del diploma di laurea magistrale o vecchio ordinamento e avranno una durata di 24 mesi.
Chi può partecipare
Le domande di finanziamento potranno essere presentate, in partenariato con almeno altri 2 soggetti, da:
- Università pubbliche
- Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale e soggetti equiparati per legge
- Enti di ricerca pubblici nazionali
Tutti i soggetti dovranno avere sede legale oppure operativa in Toscana alla data di presentazione del progetto o della firma della convenzione.
Le domande potranno essere presentate su due linee di azione:
- Linea A – Progetti AFR finanziati con borse di studio
- Linea B – Progetti AFR finanziati con borse di ricerca
I progetti finanziati saranno successivamente rivolti a laureati (magistrale o vecchio ordinamento) e dovranno:
- riguardare un ambito di interesse ai fini della terza missione su una o più delle tematiche indicate all’art. 5 del bando (tra cui la brevettazione, il technological assessment, l’europrogettazione e attività di incubazione)
- avere una durata di 24 mesi
- prevedere un massimo di 4 borsisti
Come fare domanda
Le domande e la documentazione indicata all’art, 10 del bando devono essere trasmesse attraverso il
“Formulario di presentazione dei progetti FSE on line”, previa registrazione al Sistema Informativo FSE all’indirizzo.
E’ possibile accedere all’applicativo attraverso SPID, CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CIE (Carta di Identità Elettronica).
Da chi è finanziato
Torna alla navigazioneDocumentazione
Torna alla navigazioneInfo
Settore Diritto allo studio universitario e sostegno alla ricerca
settore.dsu_ricerca@regione.toscana.it
Vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana
Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it
In graduatoria
Vai alla graduatoria (integrata con Decreto n. 23760 del 22-10-2024)