100 Assegni di ricerca per la cultura

Stato: Scaduto :

Il bando

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove un bando per finanziare 100 assegni di ricerca nell’ambito della filiera culturale. I progetti, di durata biennale, devono essere realizzati in collaborazione tra Università e Enti di ricerca pubblici e operatori della filiera culturale regionale e saranno rivolti a giovani laureati fino a 35 anni. La finalità degli assegni di ricerca (del valore di 28.000 euro) sarà quella di migliorare e incrementare l’accesso alla cultura, favorendo la modernizzazione della filiera culturale.

Torna alla navigazione

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le Università statali pubbliche, gli Istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale e gli Enti di ricerca pubblici, aventi sede legale o operativa in Toscana.

I destinatari degli assegni di ricerca dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere titolari di laurea specialistica o di laurea vecchio ordinamento;
  • non aver già compiuto 36 anni di età, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando promosso dall’Università/Enti di ricerca.
Torna alla navigazione

Come fare domanda

La domanda deve essere presentata al Settore diritto allo studio universitario e sostegno alla ricerca attraverso il sistema online “Formulario di presentazione dei progetti FSE on line” (previa registrazione al sistema informativo FSE), al quale si accede attraverso:

Una volta compilato il formulario, il richiedente, utilizzando sempre lo stesso sistema online, deve allegare i documenti indicati nell’art. 8 dell’Avviso pubblico.

Torna alla navigazione

Da chi è finanziato

Il bando è finanziato dal POR FSE 2014/2020

Torna alla navigazione

Documentazione

Torna alla navigazione

Info

Settore Diritto allo studio universitario e sostegno alla ricerca della Regione Toscana
settore.dsu_ricerca@regione.toscana.it
Vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana
– Per problemi tecnici connessi alla procedura di presentazione della domanda on line: numero verde 800 688 306

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it

Torna alla navigazione

In graduatoria

Sono 77 i progetti finanziati – realizzati in collaborazione fra Università e istituzioni culturali, quali musei e aree archeologiche, biblioteche e archivi, residenze artistiche e centri di produzione teatrale, fondazioni e istituti culturali – per un totale di 116 assegni di ricerca, di durata biennale e dal valore di 28.000 euro ciascuno, di cui potranno beneficiare i giovani laureati fino a 35 anni.

I bandi per selezionare i 116 giovani laureati saranno pubblicati nei prossimi mesi.

Per maggiori informazioni:

Torna alla navigazione