State Of The Union torna a Firenze il 23-25 maggio

Data e ora: Pubblicato il: 16 Maggio 2024 in Magazine

Luogo: da giovanisì

Dettagli Post Magazine

La 14^ edizione di State Of The Union (SOU2024) si terrà dal 23 al 25 maggio 2024 a Firenze e offrirà momenti di confronto, panel, opportunità di networking attraverso i quali promuovere il dialogo con personalità rilevanti del mondo accademico, della politica e stakeholder operanti in Europa e oltre.

Istituita nel 2011, la conferenza ha l’obiettivo di far emergere il lavoro dell’Istituto Universitario Europeo (EUI), che in collaborazione con i decisori politici ricercano risposte e soluzioni alle sfide complesse che riguardano il futuro dell’Europa.

I temi chiave riguardano il futuro delle politiche economiche e le prossime elezioni europee, oltre alla transizione ecologica e alla trasformazione digitale che saranno discusse da esperti attraverso l’indagine di aspetti come l’incremento della competitività, l’infrastruttura digitale pubblica e la complessità dell’Intelligenza artificiale e blockchain.

Più di 150 speakers prenderanno parte alle discussioni, ogni panel è pensato per incentivare la partecipazione, rendendo inclusiva la ricerca di soluzioni rispetto alle sfide complesse del futuro.

Parteciperanno Presidenti, Primi Ministri, Commissari europei, CEO e accademici per offrire diverse prospettive.

Quando
Dal 23 al 25 maggio 2024.

Dove

– Giovedì 23 maggio: l’evento si aprirà giovedì a Badia Fiesolana, il cuore del Campus dell’Istituto Universitario Europeo (EUI).

– Venerdì 24 maggio: Badia Fiesolana ospiterà anche le attività della mattina del venerdì 24 maggio, mentre nel pomeriggio la conferenza si sposterà a Palazzo Vecchio.

– Sabato 25 maggio, dalle 10 alle 18, gli Archivi storici dell’Unione Europea si apriranno al pubblico per un giorno attraverso visite guidate, musica e altre attività anche a Villa Salviati, dove la delegazione di Firenze del FAI ha previsto visite guidate dei giardini e degli archivi. Per la partecipazione alle visite è necessaria la registrazione attraverso la pagina dedicata all’evento sul sito del FAI.

Info
Per informazioni consultare la pagina dedicata del sito dell’Istituto Universitario Europeo.

Voting Advice Applications – EU&I
In occasione della Giornata dell’Europa, l’Istituto Universitario Europeo (IUE) ha lanciato il 9 maggio la nuova versione di Voting Advice Application EUI&I 2024, in vista delle prossime elezioni del Parlamento Europeo.
EU&I è uno strumento interattivo online che chiede agli utenti di reagire ad una serie di affermazioni su questioni e valori politici contemporanei, per poi mostrare quali partiti sono più vicini alle loro preferenze nel loro paese e in tutta Europa. La sua specificità è che gli utenti possono vedere come si posizionano in tutta l’UE, non solo nel loro paese di residenza. Ha inoltre l’obiettivo di aiutare i cittadini a fare una scelta informata in vista delle elezioni del Parlamento europeo 2024. L’applicazione è disponibile in oltre 20 lingue. Gli studi dimostrano che le applicazioni di consulenza elettorale sono strumenti efficaci per migliorare la partecipazione politica e sensibilizzare i cittadini riguardo ai loro diritti elettorali. Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata.

Fonte: European University Institute

Condividi sui social:

Categoria post: Europa Categoria: #Istituto Universitario Europeo