• Vai al contenuto
Homepage Giovanisì
    • Chi siamo
    • Task Force
    • Campagne
    • Libreria
    • Studio e mi formo
    • Lavoro
    • Faccio Impresa
    • Partecipo
    • Cultura
    • Next Generation Fest 2025
    • Arti & Giovanisì in tour
    • Giovanisì Fest
    • Tutti gli eventi
  • #StoriePossibili
  • News
  • Magazine
Cerca
Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci via email
  • Contattaci via messenger

Cerca nel sito

Homepage Giovanisì - Progetto della Regione Toscana

Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Cofinanziato dall'Unione Europea
  • STUDIO E MI FORMO
  • LAVORO
  • FACCIO IMPRESA
  • PARTECIPO
  • CULTURA

Piazze di Maggio – Irrompere nel futuro

Data e ora: Pubblicato il: 12 Maggio 2009 in Magazine

Luogo: da

Dettagli Post Magazine

1242108158396_normal_new_rondineArrivano da tutto il mondo gli ospiti di “Irrompere nel futuro”, settimana di incontri, eventi e dibattiti dedicata al futuro delle giovani generazioni organizzata dall’Associazione Rondine Cittadella della Pace e dalla Fondazione Rondine che si terràdal 13 al 19 Maggio 2009 ad Arezzo, Rondine e Firenze. Dal Principe El Hassan bin Talal di Giordania ai musicisti Noa, Mira Awad, Nicola Piovani, Stefano Bollani e Davide Riondino, dal direttore dei programmi radiofonici della Rai Sergio Valzania alla giornalista e scrittrice Manuela Dviri, dallo storico Franco Cardini all’ambasciatore Umberto Vattani, presidente dell’Istituto per il Commercio Estero, dal Rettore dell’Università cattolica di Milano Lorenzo Ornaghi al Cardinale Silvano Piovanelli.
Attesi anche tanti ospiti internazionali: Miron Izakson, poeta e scrittore israeliano, Hannan Awwad, poetessa palestinese, Sulaiman Al Jassim e Dan Johnson, vicepresidente e rettore della Zayed University (Emirati Arabi Uniti), fino a oltre 100 persone dal Caucaso del Nord e del Sud che daranno vita alla prima Conferenza dei popoli del Caucaso chiamata “Ventidipacesucaucaso”. 
Un evento senza precedenti che prende vita dallo Studentato Internazionale di Rondine Cittadella della Pace, originale laboratorio di convivenza e dialogo che dal 1997 vede convivere e studiare assieme giovani provenienti da paesi in conflitto o in difficoltà del Caucaso, del Medio Oriente, dei Balcani, dell’Africa nel piccolo borgo medievale di Rondine in provincia di Arezzo.
Per la prima volta in occasione di “Irrompere nel futuro” tornano a Rondine anche tutti gli ex studenti che hanno fatto parte del progetto in oltre dieci anni di vita – riuniti nella ‘Lega delle Rondini d’oro‘ – per un contributo decisivo alla riflessione su un’inedita alleanza tra giovani e adulti per pensare il futuro e agire insieme per una civiltà della pace.

Vedi il Programma dettagliato

Condividi sui social:

  • Condividi su Facebook - apre una nuova finestra del browser
  • Condividi su X - apre una nuova finestra del browser
  • Copia il link e condividi - apre una nuova finestra del browser
Categoria post: Eventi Tag: #Convivenza Tag: #dialogo Tag: #Pace
Regione Toscana
Giovanisì

Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Cofinanziato dall'Unione Europea
  • Privacy e note legali
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
  • Help Zone
800098719 Numero verde

Scrivici

  • Invia un'Email
  • Messenger
Iscriviti alla newsletter

Canali Social

  • Vai al profilo Instagram di Giovanisì
  • Vai al canale TikTok di Giovanisì
  • Vai al canale YouTube di Giovanisì
  • Vai al profilo Facebook di Giovanisì
  • Vai al profilo X di Giovanisì
  • Vai al canale Telegram di Giovanisì
  • Vai al canale Threads di Giovanisì
  • Vai al profilo LinkedIn di Giovanisì