L’università diffusa: i poli decentrati

Data e ora: Pubblicato il: 4 Luglio 2011 in Magazine

Luogo: da

Dettagli Post Magazine

 width=Guida alla sedi distaccate dei tre atenei toscani

L’università in Toscana non è solo Firenze, Pisa e Siena. I tre atenei toscani vantano infatti tutta una rete di sedi decentrate in buona parte delle province, in alcuni casi dei veri e propri centri di eccellenza.

L’Università di Firenze, oltre ai tre poli nell’area metropolitana (Sesto Fiorentino, Calenzano e Scandicci), può contare su strutture distribuite nelle vicine città. Tra le sedi distaccate, Prato è di sicuro quella ‘storica’. Qui si svolgono attività didattiche legate alle facoltà di Lettere, Scienze politiche ed Economia. Ma non solo. All’interno del polo pratese sono presenti 17 laboratori per la ricerca, che operano in settori come l’ambiente, l’arte, l’economia e il management. Altri poli importanti sono quelli di Empoli, incentrato sui temi legati all’Architettura, e di Pistoia (Turismo). Alle scienze matematiche è dedicata invece la sede di Vinci.

L’ateneo pisano può invece contare su due grandi poli decentrati: Livorno e Lucca. Nella città labronica, viene organizzato un corso di laurea triennale in Economia e legislazione dei sistemi logistici e un corso di laurea magistrale in Informatica per l’economia e per l’azienda. A queste attività si affiancano due laboratori di ricerca. A Lucca, l’Università di Pisa organizza una serie di iniziative didattiche nei settori del turismo, dell’ingegneria chimica e dell’infermieristica. Chiudono la lista delle attività decentrate il corso di laurea in Informatica applicata di La Spezia e i master in turismo ambientale a Porto Venere.

Due i poli universitari decentrati che dipendono dall’ateneo di Siena: Arezzo e Grosseto. Nella prima città sono circa 2500 gli studenti che frequentano i corsi di laurea e i master proposti dalle facoltà di Lettere e Filosofia, Economia, Ingegneria, Medicina e Scienze matematiche (San Giovanni Valdarno). A Grosseto si svolgono invece le attività legate a Economia, Giurisprudenza, Lettere, Medicina e Scienze Matematiche. La ricerca universitaria è protagonista a Colle Val d’Elsa, dove si trova il centro dedicato allo sviluppo di materiali innovativi e di metodologie di analisi applicabili nei settori industriali, agricolo e ambientale.

Fonte: www.intoscana.it

Condividi sui social:

Categoria post: Varie Tag: #ateneo Arezzo Tag: #ateneo Grosseto Tag: #sedi universitarie distaccate Tag: #università toscane