30 novembre Toscana in festa
Luogo: da
Dettagli Post Magazine
Tanti gli eventi promossi in tutta la regione: a Firenze si illumineranno i monumenti, a Lucca iniziative dedicate ai diritti
Nata nel 2000 per ricordare l’abolizione della pena di morte da parte del Granduca di Toscana il 30 Novembre 1786 e giunta alla XIII edizione, la Festa della Toscana quest’anno avrà come tema “Una Storia, tante diversità… ancora in viaggio”: molte infatti le differenze territoriali nella regione, accomunate però da un’unica storia.
Tante le iniziative promosse dalle province nell’arco di un mese – fino a metà dicembre – per celebrare questa importante ricorrenza.
Firenze. Il 30 novembre oltre 30 comuni dell’hinterland fiorentino illumineranno un monumento. Alle 17,30 si terrà presso la comunità di Sant’Egidio l’incontro con Bud Welch, convinto oppositore alla pena di morte. Finale alle 21,15 con il Concerto a Palazzo Bastogi, in via Cavour 18. “Antiche e Nuove comunità straniere: tante diversità per un’unica città ideale”: così si chiama l’iniziativa che si terrà a Livorno; fulcro dell’evento saranno le visite guidate nei luoghi delle comunità straniere che sono parte della storia della città, dal Cimitero degli Inglesi, a quello Ebraico, alla Sinagoga.
Lucca sarà teatro di incontri legati alla memoria e alla lotta per i diritti, con le testimonianze di Anna Rosa Nannetti, superstite della strage di Marzabotto e Vera Vigevani dell’associazione Madri di Plaza de Mayo. Ultimo l’evento sulla biodiversità al teatro Jenco di Viareggio, il 14 dicembre. Siena. Cornice della celebrazione il Teatro dei Varii di Colle Val d’Elsa, dove avrà luogo l’intera manifestazione, con focus sulla Mailing Art e sulla consegna del premio “cittadino dell’anno” a Monteriggioni. Ad animare Grosseto saranno vari spettacoli culminanti con l’esibizione, alle 16 in piazza Dante, della Società Filarmonica Città di Grosseto. Nella stessa piazza degustazioni di specialità tipiche della cucina locale.
Nella giornata del 30 novembre anche altre regioni d’Italia si muoveranno con proprie iniziative contro la pena di morte.
Programma completo delle iniziative sul sito del Consiglio Regionale Toscana
Fonte: articolo di di Francesca Adinolfi, www.intoscana.it