Premio di laurea Maria Grazia Cutuli
Luogo: da Infopoint Prato
Dettagli Post Magazine

Scadenza: 31 luglio
Il Premio Internazionale di giornalismo Maria Grazia Cutuli, bandito dalla Fondazione Maria Grazia Cutuli Onlus in collaborazione con il Comune di Santa Venerina e con le quattro Università siciliane, comprende una sezione dedicata alle tesi di laurea e di dottorato in materie giornalistiche. Il Premio è intitolato a Maria Grazia Cutuli, giornalista del Corriere della Sera uccisa nel 2001 in un agguato in Afghanistan.
Come partecipare
Possono partecipare al premio le tesi legate a tematiche dell’informazione relative a conflitti, fenomeni di marginalità e disagio, e mutamenti geopolitici. Sarà ritenuto criterio preferenziale il riferimento ad argomenti trattati da Maria Grazia Cutuli nel corso della sua carriera giornalistica.
Il concorso è riservato alle tesi di dottorato discusse in Università dell’Unione Europea, alle tesi di laurea specialistica (II° Livello) e dilaurea triennale (I° Livello) discusse in Università italiane tra il 30 giugno 2013 e il 30 giugno 2014 con la votazione di almeno 100/110 o equivalente.
La domanda di partecipazione allegata al bando, unitamente a documenti e lavori, dovranno essere inviate dal candidato all’indirizzo mail cultura@comune.santavenerina.ct.it, entro il 31 luglio 2014.
Selezioni e Premi
Il premio prevede, oltre alla possibilità di effettuare uno stage nelle redazioni del Corriere della Sera, anche l’assegnazione di 3 premi in denaro:
- Primo premio 1.500 euro
- Secondo premio 1.000 euro
- Terzo premio 1.000 euro
Bando integrale del concorso
Maggiori informazioni:
Ufficio Cultura del Comune di Santa Venerina
Piazza Regina Elena, 22
Telefono 095 7001111
E-mail: cultura@comune.santavenerina.ct.it
Sito internet: www.fondazionecutuli.it