Comune di Piombino: avviso per 4 tirocini non curriculari

Data e ora: Pubblicato il: 20 Febbraio 2015 in Magazine

Luogo: da Referente Giovanisì LI

Dettagli Post Magazine

 width=Il Comune di Piombino, nell’ambito del Progetto Giovanisì della Regione Toscana e Garanzia Giovani in Toscana, indice una selezione per n. 4 Tirocini Formativi e di Orientamento non Curriculari da svolgersi nell’area Comunicazione, Progettazione Europea, Servizi Sociali e per il Decoro urbano (quest’ultimo riservato a categorie protette).

Pubblicato mercoledì 18 febbraio un avviso pubblico per 4 tirocini formativi non curriculari presso il Comune di Piombino rivolti a giovani laureati nell’ambito del Progetto Giovanisì della Regione Toscana e Garanzia Giovani in Toscana. I tirocini saranno attivati in settori diversi dell’attività del Comune: uno per l’area Comunicazione, uno per l’area Progettazione europea, uno per i Servizi sociali e l’altro per il Decoro urbano (quest’ultimo riservato a categorie protette). Scadenza il 5 marzo 2015.

Destinatari
I candidati devono essere in possesso di alcuni requisiti fondamentali: tra quelli generali non aver compiuto 30 anni alla data di attivazione del tirocinio, essere inoccupati o disoccupati, essere residenti o domiciliati in Toscana, essere iscritti presso un Centro per l’Impiego, non aver avuto o non avere in corso rapporti di lavoro, di collaborazione retribuita a qualunque titolo o tirocinio con il Comune di Piombino. Tra i requisiti particolari, essere in possesso di uno dei seguenti diplomi di laurea:

  • per il settore Comunicazione laurea triennale in Scienze della Comunicazione L 20, in Lettere L 10, in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali L 36; Lauree Magistrali in Scienze della Comunicazione Pubblica, d’Impresa, Pubblicità LM 59, in Teoria della Comunicazione LM 92, in Scienze della Politica LM 62, in Filologia Moderna LM 14.
  • per l’area Progettazione europea sono richieste lauree triennali in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali L 36, Lauree triennali in Scienze Servizi Giuridici L 14, Lauree Magistrali in Scienze della Politica LM 62, in Giurisprudenza LMG 01, in Relazioni internazionali LM52, in Studi Europei LM90.
  • per l’area sociale Lauree triennali in Servizio Sociale L 39, e Magistrale in gestione delle politiche, servizi sociali e della mediazione interculturale LM87.
  • per l’area decoro urbano diploma accademico in Accademia delle Belle Arti.

Per i settori Comunicazione e Progettazione Europea è richiesta inoltre la conoscenza della lingua inglese.

Durata
I tirocini hanno la durata massima di sei mesi con possibilità di proroga. Il numero di ore da svolgere per ogni tirocinio è di almeno 30 ore settimanali.

I tirocini sono retribuiti con un rimborso spese di 500 euro lordi al mese ed hanno la durata di 6 mesi .

Gli interessati possono presentare una sola candidatura. Nel caso in cui il nominativo dello stesso candidato compaia in più domande, anche se presentate da diversi soggetti promotori, sarà considerata ricevibile solo l’ultima tra quelle presentate entro i termini.

Scadenza e modalità di invio della candidatura
La candidatura dovrà pervenire entro le ore 12 del 5 marzo 2015 mediante raccomandata A/R indirizzata al Responsabile del Centro per l’impiego, Largo Caduti sul Lavoro n. 17 Piombino (Li). Sul retro della busta dovrà comparire la dicitura Domanda tirocinio Formativo – Comune di Piombino – Settore di interesse oppure mediante consegna a mano al Centro per l’Impiego dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Leggi il bando e scarica la modulistica.

Informazioni:
Ufficio Giovani del Comune di Piombino
viale della Resistenza 2
tel. 0565 262500
email: gsimoncini@comune.piombino.li.it;

Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Piombino
aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30
tel. 0565 63233-63274
email: urp@comune.piombino.li.it.

Fonte: Comune di Piombino

 

Condividi sui social:

Categoria post: Tirocini Tag: #Comune di Piombino