Cinque consigli per studenti fuorisede: come scegliere il coinquilino
Luogo: da uniaffitti
Dettagli Post Magazine

La convivenza tra inquilini? Può essere un’esperienza bellissima o davvero difficile: tutto dipende dalla capacità di trovare il giusto compagno di viaggio. Condividere il proprio spazio abitativo con altre persone, infatti, può comportare molti problemi quando non si riesce a trovare una persona dallo stile di vita compatibile con il proprio. E’ importante rispettare le aree comuni e quelle private, ecco cinque domande che devi chiedere quando sei alla ricerca di un coinquilino.
1) E’ la tua prima convivenza? Sei una matricola?
L’esperienza è importante, come in tutte le cose. Una matricola sarà più “malleabile”, ma avrà anche molto da imparare… Avete il tempo per spiegazioni che possono sembrare scontate? E’ importante essere sinceri, chiedere e mettere subito in chiaro cosa vogliamo/pretendiamo dal futuro coinquilino.
2) Cosa studi e quali sono i tuoi interessi?
Pensaci bene: si tratta di condividere per lungo tempo la tua dimensione più intima – cioè quella domestica – con una persona che non conosci e che non ti conosce. Adattarsi alle reciproche abitudini sarà molto più semplice, infatti, se la convivenza parte da qualche aspetto importante capace di accomunare le vostre vite.
3) Fumatore o non fumatore?
Un aspetto da non sottovalutare nella ricerca di un coinquilino è quello della difficile convivenza tra fumatori e non fumatori.
Se fumi ed hai intenzione di metterti in casa un non fumatore, o viceversa, mettete bene in chiaro dov’è possibile fumare e dove no. Bagno, cucina, camere, salotto?! I luoghi comuni sono tanti, e le liti possono esplodere in ogni momento…
4) Cosa ti piace fare nel tempo libero?
Se la scelta ricade sulla persona giusta e i vostri stili di vita sono davvero compatibili, potrebbe anche nascere una bella amicizia. Il modo migliore per farlo accadere è senza dubbio quello di condividere qualche serata di divertimento, magari portandolo a una piacevole serata musicale in quel localino che ti piace tanto.
5) Single o fidanzato? Fratelli e sorelle in città?
Amici, amiche, parenti ma soprattutto partner e relazioni affettive: prima di condividere gli spazi con qualcuno, fai presente e cerca di capire a tua volta quali sono le rispettive situazioni sentimentali. Se sei fidanzato/a o lo è il tuo potenziale inquilino, infatti, devi tenere presente che spesso sarete costretti a condividere gli spazi con i rispettivi partner.
Cercare un inquilino, quindi, potrebbe rivelarsi più difficile della scelta della stessa casa. Precauzioni e accortezze non sono mai troppe, ma sarà utile tenere a mente soprattutto un consiglio: prima di pretendere dal prossimo tutte le doti di un inquilino perfetto, cerca sempre di offrire altrettanto rispetto, flessibilità e comprensione.