Garanzia Giovani: a Firenze un corso gratuito di sartoria
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

E’ possibile iscriversi a “s.ART.oria”, corso gratuito di sartoria su tessuto e pelle di 270 ore (180 di aula e laboratorio e 90 di stage) + 5 ore di orientamento individuale.
Le competenze acquisite permetteranno di utilizzare in sicurezza le varie macchine per eseguire le diverse operazioni volte alla realizzazione del capo in tessuto o in pelle, rispettando le specifiche produttive ricevute. Alle competenze inerenti l’ADA di riferimento (“Cucitura a macchina di confezioni”), si aggiungono conoscenze e capacità relative alle tecniche di realizzazione di semplici cartamodelli-base su cui elaborare manufatti riproducibili e all’utilizzo di strumenti a taglio e cucitura specifici.
Le sedi di svolgimento del corso saranno in Piazza Luigi Dalla Piccola 2 e in via Adriano Cecioni, 117 – Firenze.
Destinatari
12 giovani residenti in Italia di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non hanno in essere alcun contratto di lavoro, che non frequentano un regolare corso di studi o di formazione e che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani.
Sbocchi occupazionali
Presso imprese di medie e piccole dimensioni del settore tessile e abbigliamento e/o attività autonoma nel settore tessile abbigliamento.
Selezione
Nel caso in cui le domande ritenute ammissibili superino il numero dei posti disponibili, si procede a selezione con colloquio motivazionale e prova di accertamento della lingua italiana per i ragazzi stranieri.
Le attività si svolgeranno, partendo dal 24 ottobre, dal lunedì al venerdì in orario 10.00-13.00 e 14.00-17.00.
Per l’ammissione all’esame finale è richiesto un minimo di frequenza al percorso del 70% del monte ore complessivo.
Al termine del percorso, gli allievi che supereranno l’esame finale otterranno la Certificazione di competenze relative all’ADA/UC 632 (Cucitura a macchina di confezioni) afferente alla figura del Repertorio professionale delle figure professionali della Regione Toscana di “Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura dei capi di abbigliamento”.
Iscrizioni aperte fino al 17 ottobre presso Ial Toscana – via B. Dei 2/A – tel. 0553215240 – mail ialtoscana@ialtoscana.it
Fonte: portalegiovani.comune.fi.it