Ad Arezzo un corso gratuito nel settore del risparmio energetico
Luogo: da Antonella Marinelli
Dettagli Post Magazine
                    
Sono aperte le iscrizioni al corso (gratuito) di qualifica per ‘Tecnico della progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico’ promosso nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it) , il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
L’obiettivo del corso, che prevede 600 ore di formazione, di cui 210 di stage, è quello di sviluppare nei corsisti competenze tecnico professionali in grado di rispondere alle esigenze di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale espresse sia dalle imprese che dal sistema pubblico.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- svolgere analisi e monitoraggio delle organizzazioni sul territorio per valutare la situazione presente ed eventualmente suggerire l’adozione di tecnologie sostenibili
 - elaborare il piano regionale o provinciale relativo all’uso delle fonti rinnovabili di energia ai sensi della Legge n. 10 del 1991
 - progettare sistemi strutturali ed impianti che producano performance di risparmio energetico nelle attività di una azienda
 - verificare che il piano di risparmio energetico proposto da organizzazioni pubbliche o private risponda alle esigenze di riduzione dei consumi energetici del territorio.
 
Sbocchi occupazionali:
Nelle imprese di impiantistica
- Installazione e manutenzione degli impianti energetici;
 - Installare impianti per la produzione di energie rinnovabili;
 - Acquistare i materiali necessari per la lavorazione;
 - Collaborare alla progettazione di nuovi impianti;
 - Eseguire studi di fattibilità energetica di un impianto;
 
Nelle imprese energivore e nelle imprese in generale
- Analisi dei consumi energetici e gestione di interventi per la riduzione o ottimizzazione dei consumi;
 - Implementazione e definizione di interventi di funzionamento impianti e delle strutture volte al risparmio energetico
 - Espletare pratiche amministrative per gli incentivi finanziari per la riduzione dei consumi energetici;
 
Come libero professionista per aziende private o pubbliche
- Interventi di adeguamento e miglioramento dell’efficienza energetica di impianti energetici;
 - Espletare le pratiche per gli incentivi;
 - Definizione di soluzioni volte al risparmio energetico, attraverso l’uso di fonti rinnovabili;
 
Sede del corso: Assoservizi srl – Via Roma, 2 – Arezzo
Per iscriversi è necessario:
- essere residenti o domiciliati in un comune della regione Toscana
 - avere compiuto 18 annidi età
 - essere disoccupati, inoccupati o inattivi
 - essere iscritti a uno dei Centri per l’impiego della Regione Toscana
 - diploma di Istruzione Secondaria Superiore
 
La domanda di ammissione, redatta secondo il modello unificato della Regione Toscana, firmata in originale, dovrà pervenire ad Assoservizi srl entro e non oltre il giorno 20 luglio 2018 con una delle seguenti modalità:
- raccomandata AR ad Assoservizi srl – Via Roma 2, Arezzo
 - consegnata a mano presso Assoservizi srl – Via Roma 2, Arezzo
 
Alla domanda di iscrizione, debitamente compilata e sottoscritta, deve essere allegata una fotocopia di un documento d’identità in corso di validità, il permesso di soggiorno (se stranieri extracomunitari) e il curriculum vitae.
Per informazioni: 
– Antonella Marinelli – 0575/399492
– consulta il sito www.assoservizisrl.it
– scarica la domanda di adesione e il bando 
Il corso si inserisce nell’area Studio e Formazione di Giovanisì, misura Progetti formativi strategici – settore Meccanica ed Energia