‘Futuro del lavoro’: borsa di studio alla Fondazione Feltrinelli
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in collaborazione con The Adecco Group, promuove una borsa di studio su “Lavoro, competenze e politiche industriali nell’era digitale”.
La figura selezionata dal bando, sarà collocata nell’area di ricerca “Futuro del lavoro” della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, che indaga le maggiori trasformazioni che interessano il mondo del lavoro nel contesto dell’attuale trasformazione digitale.
A chi è rivolto
Possono partecipare al bando laureati magistrali, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca che alla data di scadenza di presentazione della domanda:
- abbiano conseguito il titolo di laurea specialistica, magistrale, vecchio ordinamento in discipline economiche e sociali, e affini, tra cui Politica economica, Economia e Management, Economia Industriale, Economia Applicata, Sociologia.
- non abbiano superato il giorno del compimento del 35esimo anno di età
Come partecipare
La domanda di partecipazione, compilata utilizzando il modulo online sul sito Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, dovrà essere corredata da:
- autocertificazione dei dati anagrafici e titoli di studio ai sensi del D.P.R. 445/00
- copia di un documento di identità in corso di validità
- curriculum vitae e studiorum
- una copia in formato digitale della tesi di dottorato/laurea e di eventuali progetti/pubblicazioni che il candidato intendesse presentare
Premio
L’incarico ha il valore di 14.000 euro lordi e a livello contrattuale è inquadrato come una borsa di studio
Quando
La durata della borsa è di 11 mesi e va da ottobre 2018 a settembre 2019.
Le domande dovranno pervenire alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli seconda le modalità previste dal bando entro le ore 12.00 di venerdì 3 settembre 2018.
Per informazioni
- consulta la pagina dedicata
- contatta la Fondazione Feltrinelli all’indirizzo mail ricerca@fondazionefeltrinelli.it
Fonte: www.fondazionefeltrinelli.it