Corso sul terzo settore per studenti e laureati dell’Università di Siena
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine
Fino al 25 novembre è possibile iscriversi al corso sul terzo settore “Let’s Go”, promosso dall’Università di Siena in collaborazione con il Fondo Sociale Europeo regionale e la Regione Toscana, e rivolto ai laureandi e ai laureati dell’ateneo senese in cerca di prima occupazione.
Il Laboratorio sulle nuove professionalità per gli Enti del Terzo Settore è si articola in 3 moduli formativi di 120 ore,comprensivi di formazione, visita in azienda, testimonianze, business game ed iniziative formative ulteriori:
- Comunità e territorio, con “Confcooperative Sud Toscana” per gli adempimenti giuridici e fiscali
- Finanza Sociale, con “Banca Etica” per il Fundraising/Digital Fundraising ed il Crowfunding per i progetti e le campegne di finanziamento per il Terzo Settore
- PA per l’etica, la trasparenza e la rappresentanza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e la Comunità Europea
A chi è rivolto
Solo agli studenti e ai laureati dell’Università di Siena senza limiti di età
Come partecipare
La partecipazione al corso è gratuita.
E’ possibile iscriversi inviando la documentazione richiesta per via telematica (in formato pdf) agli indirizzi pec.dispi@pec.unisipec.it o amministrazione.dispi@unisi.it, o, a mano, presso gli uffici della Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali in via Mattioli 10 a Siena, III PIANO (orario: Lunedì-Mercoledì, 10.00-13.00). Il corso avrà inizio entro il 10 dicembre.
I documenti da presentare per l’iscrizione sono:
- Domanda di partecipazione, scaricabile alla pagina dedicata
- Curriculum Europeo compilato secondo lo “Schema CV Europeo”
- Copia di un documento di identità in corso di validità
Quando
Iscrizioni entro il 25 novembre
Dove
Le lezioni si svolgeranno a Siena. La sede delle attività formative sarà comunicata successivamente agli ammessi al corso.
Per informazioni
- scrivere a: maria.vella@unisi.it
- vai alla pagina dedicata di UniSi
Fonte: Università di Siena