Concorso fotografico “Una settimana in biblioteca”
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine
In occasione della X edizione del Bibliopride 2021 – La settimana nazionale delle biblioteche, l’Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con Officine Creative Italiane, organizza la prima edizione del Concorso fotografico “Una settimana in biblioteca”. Partner culturale dell’iniziativa è la FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.
Il Concorso fotografico è nato per raccontare, attraverso la fotografia, le biblioteche italiane aderenti al Bibliopride 2021. La finalità del concorso è la realizzazione, la raccolta e la diffusione di una documentazione e/o interpretazione fotografica delle biblioteche italiane come luoghi vivi e attivi di cultura a 360° da parte di fotografi e fruitori di spazi e iniziative messe in campo dalle biblioteche.
Il concorso prevede l’assegnazione di un premio speciali rivolto a giovani under 35. Il vincitore potrà partecipare ad un corso di fotografia online a scelta tra quelli disponibili in partenza dall’autunno 2021, messo in palio da Officine Creative Italiane.
Le biblioteche che hanno aderito a Bibliopride 2021 e che hanno dato la loro disponibilità ad ospitare i fotografi partecipanti al concorso, sono consultabili a questo link, suddivise su base regionale.
Le biblioteche della toscana che hanno aderito sono:
- Biblioteca Comunale Sirio Giannini, Seravezza
contatti: Michela Corsini telefono: 0584757770, email: michela.corsini@comune.seravezza.lucca.it - Biblioteca comunale “Gaetano Badii”, Massa Marittima
contatti: Pieraccioli Roberta telefono: 0566906293, email: prestito.biblio@comune.massamarittima.gr.it - Ginestra Fabbrica della Conoscenza, Montevarchi Rossella
contatti: Valentini telefono: 0559108351, email: ginestra@comune.montevarchi.ar.it
A chi è rivolto
Il concorso è aperto a tutti senza limiti d’età, nazionalità o residenti.
Il concorso prevede anche un Premio riservato ai Giovani Fotografi Under 35. La Giuria selezionerà un vincitore tra i partecipanti tra quanti non abbiano compiuto i 35 anni alla data di invio delle immagini in concorso.
Come partecipare
Il concorso è riservato a immagini digitali e/o digitalizzate (scansioni da negativo). Le fotografie dei partecipanti potranno essere sia a colori sia in bianco e nero. Non possono partecipare le immagini di sintesi, cioè realizzate esclusivamente con appositi programmi e modelli di computer grafica. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di 5 fotografie in formato digitale (dimensione minima per lato lungo 3000 pixel, in formato jpeg, con spazio colore sRGB e con dimensione massima del file limitata a 4 MB).
Le immagini in concorso dovranno essere inviate dai partecipanti all’indirizzo di posta elettronica bibliopride@aib.it seguendo le indicazioni indicate nel Regolamento.
Quando
Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 30 ottobre 2021.
Per informazione
– Consultare la pagina dedicata al concorso
Fonte: Associazione Italiana Biblioteche