Digital Shopping: corso gratuito per vendite online. Iscrizioni prorogate al 13/10/22 (ore 13)
Luogo: da mariranieri
Dettagli Post Magazine
Il Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa) promuove Digital Shopping, corso di formazione gratuito che consente di acquisire conoscenze e competenze specialistiche in organizzazione delle vendite online, assistenza e gestione dei clienti, per sviluppare le proprie digital soft skills e orientarsi al lavoro.
Il corso – riservato a 10 partecipanti e interamente gratuito – è finanziato con risorse POR FSE TOSCANA 2014/2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il corso prevede 170 ore di formazione così ripartite:
- organizzazione delle vendite – 32 ore
- assistenza e customer management – 32 ore
- orientamento al lavoro, alle professioni e al bilancio di competenze – 30 ore
- digital soft skills per la comunicazione online – 6 ore
- inglese per il web – 6 ore
- stage aziendale – 56 ore
- accompagnamento individuale e di gruppo – 8 ore
Il corso Digital Shopping prevede inoltre 16 ore di formazione obbligatoria per datori di lavoro in tema di prevenzione e protezione dai rischi.
Periodo di svolgimento: 26 ottobre 2022 – 30 aprile 2023.
Luogo di svolgimento: Polo Navacchio SpA, Via Giuntini 63 -Navacchio di Cascina (PI).
Attestazioni finali: certificato delle competenze in organizzazione delle vendite, assistenza e customer management ed attestato di frequenza per la formazione in tema di prevenzione e protezione dai rischi.
Gli sbocchi occupazionali
Il corso Digital Shopping punta a offrire sbocchi occupazionali nelle aree marketing e vendite di aziende che, per essere più competitive, hanno necessità di promuovere e vendere on line i propri prodotti/servizi e di garantire un efficiente servizio di assistenza al cliente.
A chi è rivolto
Il corso – destinato ai soli maggiorenni – è rivolto nello specifico a coloro che:
- al momento dell’iscrizione risultino disoccupati o inattivi e iscritti al Centro per l’Impiego
- siano in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o abbiano almeno 5 anni di esperienza lavorativa negli ambiti oggetto del corso.
Possono presentare domanda di iscrizione al corso inoltre anche i cittadini di madrelingua non italiana, purché in possesso di un’attestazione del livello B1; e i cittadini provenienti da Paesi extra UE, con permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’attività lavorativa.
Come partecipare
Per iscriversi al corso è necessario fornire i seguenti documenti:
- domanda d’iscrizione. Scarica il modulo
- copia del documento d’identità in corso di validità
- iscrizione aggiornata al Centro per l’Impiego
- curriculum vitae sottoscritto e redatto in formato europeo
- copia o autocertificazione del titolo di studio (o documentazione che attesti esperienza lavorativa di almeno 5 anni negli ambiti oggetto del corso). Per cittadini non comunitari: dichiarazione di equipollenza del titolo di studio estero
- permesso di soggiorno in corso di validità (illimitato o rinnovabile) per i cittadini non comunitari
- per i cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana: idoneo titolo di studio e/o attestazione di conoscenza della lingua italiana, livello B1, rilasciata da enti certificatori autorizzati.
I documenti dovranno poi essere inviati:
- via e-mail: unico invio a polonavacchio@pec.it (riceve anche da indirizzi e_mail di tipo ordinario) e iorio@polotecnologico.it.
- o a mano: Lun-Ven h 10:00 -13:00 solo nel periodo 1-5 agosto 2022 e 30 agosto-14 settembre 2022
- o tramite raccomandata A/R: Polo Navacchio SpA, Via M. Giuntini 13 – Navacchio di Cascina (PI). Non fa fede il timbro postale.
Scadenza
Il termine ultimo per la presentazione delle iscrizioni è alle ore 13.00 del 13 ottobre 2022 (scadenza prorogata).
Per informazioni
Per maggiori dettagli sul corso di formazione, è possibile consultare la pagina dedicata; o contattare la referente, Piera Iorio, al numero: 050.754.143 o all’indirizzo di posta elettronica iorio@polotecnologico.it