Internazionalizzazione delle imprese
Il bando
NB. A causa dell’esaurimento delle risorse disponibili il Settore Politiche di Sostegno alle imprese di Regione Toscana ha disposto la chiusura del bando alle ore 17 del 22/07/2020.
Per maggiori info leggi il comunicato stampa di Toscana Notizie.
La Regione Toscana sostiene gli investimenti delle imprese toscane per i processi di internazionalizzazione e per aumentare la propria competitività sui mercati esteri.
Con questo bando, vengono concessi contributi in conto capitale (a fondo perduto) alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in forma singola o associata, alle Reti di imprese, ai Consorzi costituiti o da costituire e ai liberi professionisti che operano in Toscana per l’acquisto di servizi qualificati, tra quelli indicati nel “Catalogo dei Servizi dei servizi avanzati e qualificati per le imprese toscane”, come ad esempio servizi all’internazionalizzazione e partecipazione a fiere/saloni internazionali.
L’aiuto, concesso in ‘de minimis’, consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, anche nella forma di voucher (limitatamente alle spese rivolte a fornitori nazionali), nella misura massima del 50% del valore del progetto. Per le singole imprese la spesa dev’essere compresa tra 10 mila e 150 mila euro (per le Reti di impresa l’investimento massimo è pari a 1.000.000 di euro).
La promozione della imprenditorialità giovanile, per cui è prevista una premialità di punteggio nella valutazione dei progetti presentati da imprese (o aggregazioni) giovanili (18-40 anni), rientra nell’ambito del progetto Giovanisì.
Chi può partecipare
Possono presentare domanda, se in possesso dei requisiti previsti dal paragrafo 2.2 del bando:
- Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in forma singola o associata (RTI/ATI,ATS, Rete-Contratto);
- Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), consorzi, società consortili (costituiti o in via di costituzione);
- Liberi professionisti.
Per verificare i massimali di investimento e il valore del contributo in conto capitale consultare gli art. 3.2 e 3.5 del bando.
Come fare domanda
La domanda deve essere presentata esclusivamente attraverso il sistema online di Sviluppo Toscana, soggetto gestore della misura, secondo quanto previsto dagli art. 4.2 e 4.3 del bando.
Da chi è finanziato
Torna alla navigazioneDocumentazione
Torna alla navigazioneInfo
Sviluppo Toscana
Per assistenza tecnica sul bando
internazionalizzazione@sviluppo.toscana.it
Per supporto tecnico-informatico sul sistema gestionale
supportointernazionalizzazione@sviluppo.toscana.it
Vai alla pagina dedicata sul sito di Sviluppo Toscana
Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it