Innovazione: voucher per l’acquisizione di servizi

Stato: Scaduto :

Il bando

La Regione Toscana sostiene l’attività di innovazione delle micro, piccole e medie imprese toscane, attraverso la concessione di aiuti, sotto forma di voucher. La promozione della imprenditorialità giovanile innovativa, attraverso una premialità di punteggio per i progetti presentati da imprese a partecipazione maggioritaria/titolarità giovanile (18-40 anni), rientra nell’ambito del progetto Giovanisì.

Con questo intervento, la Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento in innovazione per l’acquisizione di servizi avanzati e qualificati corrispondenti a quelli individuati nel Catalogo dei servizi avanzati e qualificati.  Il bando punta a incentivare investimenti strategici in attività di: collaborazione tra imprese e organismi di ricerca; utilizzo di laboratori di prove e test e di dimostratori tecnologici; incubazione; accompagnamento e consolidamento.

Il costo totale dei progetti non deve essere inferiore a 15.000 euro e superiore 100.000 euro.

Torna alla navigazione

Chi può partecipare

Possono presentare domanda:

  •  Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e i liberi professionisti, in forma singola o associata (ATI, Rete-Contratto);
  • Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Consorzi, Società consortili.

 

I soggetti richiedenti devono operare nei settori manifatturiero, turismo, commercio e terziario.

Le imprese e i liberi professionisti devono avere sede o unità locale in Toscana almeno al momento dell’avvio della realizzazione del progetto.

Per conoscere tutti i requisiti richiesti leggere l’articolo 2.2 del bando.

Torna alla navigazione

Come fare domanda

La domanda può essere presentata online sulla piattaforma web di Sviluppo Toscana (soggetto gestore della misura) previo rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo (qui le istruzioni per richiederle).

La proposta progettuale deve essere corredata da tutta la documentazione prevista dall’art.4.3 del bando.

 

L’attività istruttoria da parte di Sviluppo Toscana si conclude entro 45 giorni (prorogabili di ulteriori 30 giorni in caso di interruzione per richieste di integrazioni) dalla presentazione della domanda.

Torna alla navigazione

Da chi è finanziato

Il bando è finanziato con risorse del POR CREO FESR 2014/2020.

Torna alla navigazione

Documentazione

Torna alla navigazione

Info

Settore Politiche di sostegno alle imprese della Direzione Attività Produttive di Regione Toscana
bandoinnovazionea@regione.toscana.it
Pagina dedicata sul sito di Regione Toscana

Sviluppo Toscana
Per assistenza tecnica sulla piattaforma:
supportobandoinnovazionea@sviluppo.toscana.it

Ufficio Giovanisì – Regione Toscana
Numero verde 800 098 719
info@giovanisi.it 

 

 

Torna alla navigazione