• Vai al contenuto
Homepage Giovanisì
    • Chi siamo
    • Task Force
    • Campagne
    • Libreria
    • Studio e mi formo
    • Lavoro
    • Faccio Impresa
    • Partecipo
    • Cultura
    • Next Generation Fest 2025
    • Arti & Giovanisì in tour
    • Giovanisì Fest
    • Tutti gli eventi
  • #StoriePossibili
  • News
  • Magazine
Cerca
Iscriviti alla newsletter
  • Contattaci via email
  • Contattaci via messenger

Cerca nel sito

Homepage Giovanisì - Progetto della Regione Toscana

Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Cofinanziato dall'Unione Europea
  • STUDIO E MI FORMO
  • LAVORO
  • FACCIO IMPRESA
  • PARTECIPO
  • CULTURA
News

Apprendistato, 19 milioni di voucher con il nuovo Catalogo dell’offerta formativa

Data e ora: Pubblicato il: 13 Febbraio 2017 17:20

Dettagli articolo

Banner-Azioni-DEF2-16Da oggi i nuovi apprendisti assunti nelle aziende toscane potranno trovare on line i percorsi di formazione necessari ad acquisire le competenze di base necessarie alla loro crescita personale e professionale.

Per questo basterà che le imprese interessate consultino il nuovo Catalogo regionale dell’offerta formativa pubblica nell’apprendistato professionalizzante, che la Regione mette a disposizione di imprese e cittadini per sviluppare le competenze di base che ogni lavoratore deve possedere, indipendentemente dal settore di occupazione e di fruire di servizi di orientamento e sostegno durante il contratto di apprendistato.

“Grazie al nuovo catalogo – commenta l’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco – puntiamo a rendere più omogenee a livello territoriale le opportunità offerte a imprese e cittadini per formare quelle competenze di base che sono indispensabili, prima di tutto, per lo sviluppo personale di ciascuno e che sono parte integrante del contratto di apprendistato professionalizzante. L’apprendistato è uno strumento che ha delle potenzialità ma che, oggi, è ancora troppo poco utilizzato. Il catalogo è quindi essenziale per garantire la qualità oltre che l’omogeneità dell’offerta formativa”.

Con i percorsi formativi messi a disposizione dal catalogo e finanziati nell’ambito di Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani, per gli apprendisti sarà possibile sviluppare le competenze di base che ogni lavoratore deve possedere, indipendentemente dal settore di occupazione e di fruire di servizi di orientamento e sostegno per la durata del contratto di apprendistato.

Ad ogni apprendista che usufruirà dell’offerta formativa pubblica, verrà riconosciuto un voucher, il cui importo, calcolato in base al numero di ore e alla tipologia del percorso formativo, varia da un minimo di 293,80 a un massimo di 1.425 euro.

La durata dell’offerta formativa pubblica tiene conto del titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione ed è determinata dalla normativa per l’intero periodo di apprendistato. In particolare si prevedono 120 ore per gli apprendisti privi di titolo di studio o in possesso della licenza elementare o di scuola secondaria di primo grado; ottanta ore, per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o di qualifica o diploma di istruzione e formazione professionale; quaranta ore, per gli apprendisti in possesso di laurea o di titolo equivalente.

Il Catalogo regionale dell’offerta formativa pubblica avrà validità fino ad esaurimento delle risorse disponibili stanziate per ciascuna area territoriale,  oltre 19 milioni per l’intero territorio regionale, e comunque per un periodo non superiore a 48 mesi dalla data della sua approvazione.

Il contratto di apprendistato professionalizzante è rivolto giovani di età compresa tra i 18 (17 se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni e agli adulti senza limiti di età, se beneficiari di un’indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.

 

  • Vai al decreto e al catalogo

 

Comunicato stampa di Barbara Cremoncini, Toscana Notizie

Condividi sui social:

  • Condividi su Facebook - apre una nuova finestra del browser
  • Condividi su X - apre una nuova finestra del browser
  • Copia il link e condividi - apre una nuova finestra del browser
Area tematica: Lavoro Categoria post: Lavoro Tag: #apprendistato professionalizzante Tag: #catalogo Tag: #voucher
Regione Toscana
Giovanisì

Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani

Cofinanziato dall'Unione Europea
  • Privacy e note legali
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
  • Help Zone
800098719 Numero verde

Scrivici

  • Invia un'Email
  • Messenger
Iscriviti alla newsletter

Canali Social

  • Vai al profilo Instagram di Giovanisì
  • Vai al canale TikTok di Giovanisì
  • Vai al canale YouTube di Giovanisì
  • Vai al profilo Facebook di Giovanisì
  • Vai al profilo X di Giovanisì
  • Vai al canale Telegram di Giovanisì
  • Vai al canale Threads di Giovanisì
  • Vai al profilo LinkedIn di Giovanisì