Le storie di Giovanisì: dal blog Accenti l’esperienza di Diego
Data e ora: Pubblicato il: 24 Luglio 2013 11:04
Dettagli articolo
[Diego – Casa]
MAI FERMO
di Laura Del Lama
“Ore 7.30. È la mia sveglia che suona, come ogni mattina. Colazione, doccia e poi negozio. Mailboxesetc. Un po’ di cose da fare: la realizzazione di un nuovo packaging, le cartoline per la raccolta fondi di quell’associazione no profit. Poi c’è il quadro da spedire a Bari. È già la terza volta che questo tizio mi chiama per spedire quadri a Bari. Che ci farà, dico io…
Oggi però c’è una novità. Oggi vengono a intervistarmi. Dovrò raccontare come sono riuscito ad aprire la mia attività. Verranno al negozio con tanto di telecamera.
Mi metto la camicia buona, và.
Raccoglieranno il mio racconto e lo riporteranno su un libro che parla di ragazzi come me, che hanno ottenuto i contributi che la Regione Toscana ha messo a disposizione per i giovani.
Per quanto riguarda me, se posso permettermi l’affitto di questo appartamento, è grazie al contributo di Giovanisì. Ho appena inaugurato il negozio e all’inizio si sa, si lavora a rimessa. Quando sei sulla corda e ogni spesa va valutata bene, allora anche i soldi che arrivano per pagare l’affitto diventano manna dal cielo.[…]”
Racconta anche tu la tua storia con Giovanisì sul blog Accenti!
Cosa ti ha lasciato il servizio civile regionale? E i mesi del tuo tirocinio? Come è cambiata la tua vita da quando sei andato a vivere da solo? Cosa ti ha lasciato il periodo di studio all’estero? Da dove ti è venuta l’idea per aprire la tua impresa?
Se sei un beneficiario di una delle azioni del progetto Giovanisì (Tirocini, Casa, Servizio civile, Fare impresa, Lavoro, Studio e Formazione) ti invitiamo a raccontare la tua storia su Accenti, il blog che raccoglie le esperienze dei giovani del progetto Giovanisì della Regione Toscana.
Per registrarti e diventare autore moderato del blog clicca QUI