NIDI GRATIS 25/26: riapertura bando per i Comuni
Scade tra 3 GiorniIl bando
Riapre il bando della Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, per sostenere l’accoglienza dei bambini, residenti in Toscana, nei servizi per la prima infanzia 0-3 anni, per rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa delle famiglie , tra cui anche le giovani coppie, abbattendo i costi delle tariffe/rette dovute ai genitori/tutori. Il bando è rivolto a Comuni e Unioni di Comuni che non hanno già partecipato al bando Nidi Gratis 25/26 o ai Comuni, nei quali siano presenti nuove strutture che hanno aderito all’intervento Nidi gratis 25/26 (non già precedentemente comunicate).
Obiettivo dell’intervento è quello di concedere un contributo regionale (sotto forma di sconto) ai nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni per abbattere le rette di iscrizione e favorire la gratuità dei servizi per la prima infanzia. Al bando Comuni seguirà la riapertura anche del bando dedicato alle famiglie, dove potranno presentare domanda per ottenere lo sconto sulla retta.
Chi può partecipare
Possono partecipare i Comuni e le Unioni di Comuni della Toscana.
Come fare domanda
Le amministrazione comunali devono inviare la propria candidatura tramite PEC all’indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it.
L’oggetto della PEC deve riportare la dicitura: SETTORE EDUCAZIONE E ISTRUZIONE – AVVISO NIDI GRATIS a.e. 2025/2026.
Entro la scadenza del 6 ottobre 2025 i Comuni e le Unioni di Comuni inseriscono e validano sull’applicativo regionale l’elenco aggiornato dei servizi per la prima infanzia comunali e privati accreditati ove sarà possibile beneficiare della misura.
Da chi è finanziato
Il bando è finanziato con risorse del FSE+ 2021/2027.
Documentazione
Torna alla navigazioneInfo
Settore Educazione e Istruzione di Regione Toscana
Vai alla pagina dedicata sul sito di Regione Toscana
nidigratis@regione.toscana.it