Interreg cerca due Volunteer Youth a Firenze!
Luogo: da giovanisì
Dettagli Post Magazine

IVY, acronimo di Interreg Volunteer Youth, è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e gestita dall’AEBR (Associazione europea delle regioni di confine), che coinvolge i giovani in un’opportunità di volontariato in Programmi e progetti a sostegno della cooperazione europea transfrontaliera in diversi settori: ambiente, istruzione, ricerca, salute, trasporti, energia sostenibile e altro ancora. Un’esperienza che mira a promuovere un forte senso di appartenenza europea.
Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 è un Programma transfrontaliero cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), nell’ambito dell’obiettivo di Cooperazione Territoriale Europea (CTE) della Politica di Coesione UE 2021 – 2027. L’obiettivo del Programma, di cui Regione Toscana è Autorità di Gestione, è quello di contribuire a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra le regioni partecipanti e a fare dello spazio di cooperazione una zona competitiva e sostenibile nel panorama europeo e mediterraneo.
Il Settore Attività Internazionali e Attrazione degli Investimenti di Regione Toscana è alla ricerca di due giovani tra i 18 e i 30 anni da inserire nel team, per supportare l’Autorità di Gestione del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo e il National Contact Point del Programma Interreg Euro-MED.
A chi è rivolto
Sono aperte due posizioni a Firenze in presenza per giovani tra i 18 e i 30 anni. L’esperienza ha una durata massima di 6 mesi, prevede un sostegno finanziario di 32 euro al giorno per supportare le attività di comunicazione (aggiornamento sito web, canali social, newsletter) e organizzazione eventi.
Le call
– Autorità di Gestione Programma Interreg Italia-Francia Marittimo
Ottima conoscenza delle lingue italiano e francese, con l’obiettivo di contribuire alla cooperazione marittima tra Italia e Francia.
Per informazioni e per inviare la propria candidatura, consultare la pagina dedicata;
– National Contact Point Italia Programma Interreg Euro-MED
Ottima conoscenza delle lingue italiano e inglese, con l’obiettivo di gestire ed aggiornare il sito web del programma, scrivere brevi articoli sul tema e diffondere le notizie sul sito web, sui social media e sulla newsletter, partecipare e riferire sugli eventi di progetto, supportare l’organizzazione di infodays o altri eventi del programma e analizzare i risultati delle principali attività e canali di comunicazione del NCP Preparare video e materiale promozionale sul programma Euro-MED.
Per informazioni e per inviare la propria candidatura, consultare la pagina dedicata.
Scadenza
Sarà possibile candidarsi alle call entro il 31 agosto 2025.
Informazioni
Per info sulle due candidature:
-Dott. Carlo Alberto Pazienza – Settore Attività internazionali e di attrazione degli investimenti di Regione Toscana
carloalberto.pazienza@regione.toscana.it.
Fonte: Interreg Marittimo-IT FR-Maritime