Bonus GOL per la partecipazione alla formazione
Il bando
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì e del programma GOL, prevede l’erogazione di un bonus, il cui importo varia in base al tipo di percorso, per coloro che hanno frequentato con successo un percorso formativo del programma GOL.
L’importo del bonus va da un minimo di 100 euro fino ad un massimo di 500 euro. Possono richiedere il bonus chi ha partecipato a percorsi dei Cataloghi GOL in Toscana (Upskilling e Reskilling), a percorsi finanziati con l’Assegno dell’Assegno formazione GOL oppure chi ha un Patto di servizio Gol sottoscritto nei Centri per l’Impiego (CPI) della Toscana e partecipa ai percorsi di formazione online erogati dalla piattaforma Trio (unicamente i percorsi finanziati dal Programma GOL) e da eventuali piattaforme nazionali autorizzate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale EDO.
Chi può partecipare
Può aderire al Bonus:
- chi partecipa ai percorsi dei Cataloghi GOL in Toscana (Upskilling e Reskilling);
- chi partecipa ai percorsi finanziati con l’Assegno dell’Assegno formazione GOL;
- chi ha un Patto di servizio Gol sottoscritto nei Centri per l’Impiego (CPI) della Toscana e partecipa ai percorsi di formazione online erogati dalla piattaforma Trio (unicamente i percorsi finanziati dal Programma GOL) e da eventuali piattaforme nazionali autorizzate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale EDO.
Una volta fatta l’adesione al Bonus, si ha diritto a riscuoterlo dopo aver completato con successo un percorso di formazione in aula o online tra quelli sopra indicati e aver ottenuto l’attestazione finale prevista in esito al percorso frequentato.
Per conoscere i diversi importi del bonus, consultare l’art. 2 dell’allegato A “Modalità applicative relative al bonus per la partecipazione alla formazione“.
Non può aderire al Bonus:
- il titolare di Assegno di Inclusione (ADI), di Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), di NASPI, DISCOLL, e di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui al D.Lgs. 148/2015;
- chi ha già partecipato in passato ad una attività di formazione del programma GOL ed è risultato “formato” (anche per aver ottenuto un’attestazione parziale);
- chi, alla data di attivazione del bonus, sta frequentando un corso di formazione GOL (con le attività formative già avviate, salvo eccezioni);
- chi ha già beneficiato del Bonus, per la partecipazione alla formazione (Linea A) o a politiche attive del lavoro (Linea B).
Come fare domanda
L’adesione al Bonus può avvenire, esclusivamente presso i Centri per l’Impiego di Regione Toscana:
- al momento dell’iscrizione ad un percorso formativo dei Cataloghi GOL in Toscana (Upskilling e Reskilling), scegliendo la misura del Bonus invece dell’indennità di partecipazione (se prevista dagli avvisi GOL di riferimento),
- al momento dell’adesione per i percorsi finanziati con l’Assegno formazione Gol,
- prima di iniziare il percorso formativo online Trio o EDO.
Al momento dell’adesione, è necessario avere a disposizione il proprio IBAN e sottoscrivere due dichiarazioni: una riguarda la presenza di uno dei requisiti soggettivi di adesione, l’altra è di natura fiscale.
Si può aderire al Bonus:
- fino al 5 dicembre 2025 per i percorsi formativi Upskilling, Reskilling, Trio o EDO
- fino al 31 ottobre 2025 per i percorsi Upskilling finanziati con assegno formazione Gol
- fino al 30 settembre 2025 per i percorsi Reskilling finanziati con assegno formazione Gol.
Da chi è finanziato
Torna alla navigazioneDocumentazione
Torna alla navigazioneInfo
Per informazioni è possibile rivolgersi al Centro per l’impiego di riferimento, individuabile sul sito di Regione Toscana oppure consultare la pagina dedicata sul sito di Regione Toscana.